Firenze, «conversazioni musicali» alla Biblioteca Marucelliana
La Biblioteca Marucelliana (Firenze) partecipa alle manifestazioni per ricordare il 150° di Firenze Capitale d'Italia (1865-2015) con una serie di iniziative culturali che la porteranno ad aprire le sue porte a un pubblico più vasto dei suoi abituali frequentatori, in modo da proporsi come luogo di incontro oltre che di studio, al fine di riqualificare e attualizzare il suo tradizionale ruolo di Biblioteca di Conservazione e tutela dell'identità culturale della città di Firenze e dell'Area Metropolitana.
Le iniziative culturali alla Biblioteca Marucelliana, che si protrarranno fino all’autunno, inizieranno con una serie di «Conversazioni musicali», a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, sulla presentazione delle opere in cartellone al 78° Maggio Musicale Fiorentino 2015.
Le «Conversazioni musicali» si terranno nella «Sala conferenze» (piano terra) della Biblioteca Marucelliana, in via Cavour 71/r, e faranno parte della rassegna «Intorno al Festival» organizzata dal Servizio Promozione Culturale dell’Opera di Firenze allo scopo di offrire al pubblico una serie di presentazioni e approfondimenti sui titoli delle opere e concerti presenti nel programma dell’Opera di Firenze.
Le «Conversazioni musicali» alla Biblioteca Marucelliana inizieranno mercoledì 15 aprile e proseguiranno secondo il seguente programma:
Mercoledì 15 aprile, ore 16, conversazione su Fidelio di Ludwig van Beethoven, in scena all’Opera di Firenze da lunedì 27 aprile (ore 19:30) a martedì 5 maggio (ore 20:30).
Mercoledì 6 maggio, ore 16, conversazione su The Turn of the Screw di Benjamin Britten, in scena Teatro Goldoni da venerdì 22 maggio (ore 20:30) a domenica 7 giugno (ore 20:30)
Venerdì 15 maggio, ore 16, conversazione su Candide di Leonard Bernstein, in scena all’Opera di Firenze da sabato 23 maggio (ore 20:30) a mercoledì 3 giugno (ore 20:30)
Giovedì 11 giugno, ore 16 conversazione su Pelléas et Mélisande di Claude Debussy, in scena all’Opera di Firenze da giovedì 18 giugno (ore 20:30) a giovedì 25 giugno (ore 20:30)
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento