Lourdes: riaperto l'accesso alla Grotta di Massabielle
«Finalmente, la Grotta!». Oggi, 2 aprile 2015, Giovedì Santo, alle ore 9.30, monsignor Nicolas Brouwet, vescovo di Tarbes-Lourdes, insieme con padre Horacio Brito, rettore del santuario di Nostra Signora di Lourdes, hanno ufficialmente riaperto l'accesso alla Grotta di Massabielle.

La cerimonia, prevista per ieri, era stata rinviata a causa di problemi riscontrati dagli addetti ai lavori all'ultimo minuto, ma prontamente risolti. «Siamo qui oggi - ha detto il rettore - per tornare là dove Maria richiama tutti noi ogni giorno, come faceva con Bernadette durante le apparizioni e là dove Maria ci ha chiesto di venire in processione. Facciamolo in raccoglimento».
Gli operai hanno rimosso le barriere di protezione e monsignor Brouwet, con padre Brito, hanno guidato i fedeli in processione, intonando l'Ave Maria di Lourdes. Arrivati in Grotta, il vescovo ha invitato i fedeli a «vivere questo luogo in silenzio, per riuscire a pregare e a meditare con la giusta concentrazione. Oggi è la giornata perfetta per iniziare a farlo, avviandoci verso la Domenica di Pasqua». Dopo aver pregato insieme ai pellegrini, il vescovo si è avvicinato alla roccia, inaugurando il passaggio in Grotta. Tra le novità presenti presso la Grotta di Lourdes, la pavimentazione in pietra a forma semicircolare; l'impianto d'illuminazione potenziato; le panche in legno, di forma curva.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento