Papa Francesco, Messa a S. Marta, «Carne di Gesù è il ponte che ci avvicina a Dio»
Cristiani così attaccati alla legge da trascurare la giustizia e cristiani legati all'amore che danno pieno compimento alla legge: ne ha parlato oggi Papa Francesco nella Messa a Casa Santa Marta.
Parlando dei farisei, ha fatto notare: «Questa strada di vivere attaccati alla legge, li allontanava dall'amore e dalla giustizia. Curavano la legge, trascuravano la giustizia. Curavano la legge, trascuravano l'amore. Erano modelli: erano i modelli. E Gesù per questa gente soltanto trova una parola: ipocriti. Da una parte, vai in tutto il mondo cercando proseliti: voi cercate. E poi? Chiudete la porta. Uomini di chiusura, uomini tanto attaccati alla legge, alla lettera della legge, non alla legge, ché la legge è amore; ma alla lettera della legge, che sempre chiudevano le porte della speranza, dell'amore, della salvezza … Uomini che soltanto sapevano chiudere».
Invece, «il cammino per essere fedeli alla legge, senza trascurare la giustizia, senza trascurare l'amore è il cammino inverso: dall'amore all'integrità; dall'amore al discernimento; dall'amore alla legge». «Questa - ha chiarito il Santo Padre - è la strada che ci insegna Gesù, totalmente opposta a quella dei dottori della legge. E questa strada dall'amore alla giustizia, porta a Dio. Invece, l'altra strada, di essere attaccati soltanto alla legge, alla lettera della legge, porta alla chiusura, porta all'egoismo».
«La strada che va dall'amore alla conoscenza e al discernimento, al pieno compimento, porta alla santità, alla salvezza, all'incontro con Gesù. Invece, questa strada porta all'egoismo, alla superbia di sentirsi giusti, a quella santità fra virgolette delle apparenze, no? Gesù dice a questa gente: ‘Ma, a voi piace farvi vedere dalla gente come uomini di preghiera, di digiuno …': farsi vedere, no? E per questo Gesù dice alla gente: ‘Ma, fate quello che dicono, ma non quello che fanno'», ha evidenziato Francesco. Gesù ci prende per mano e ci guarisce: «Gesù si avvicina: la vicinanza è proprio la prova che noi andiamo sulla vera strada - ha sottolineato il Pontefice -. Perché è proprio la strada che ha scelto Dio per salvarci: la vicinanza. Si avvicinò a noi, si è fatto uomo. La carne: la carne di Dio è il segno; la carne di Dio è il segno della vera giustizia. Dio che si è fatto uomo come uno di noi, e noi che dobbiamo farci come gli altri, come i bisognosi, come quelli che hanno bisogno del nostro aiuto».
«La carne di Gesù - ha concluso il Papa - è il ponte che ci avvicina a Dio … non è la lettera della legge: no! Nella carne di Cristo, la legge ha il pieno compimento» ed «è una carne che sa soffrire, che ha dato la sua vita per noi».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento