L'Acec segnala che ci sono 120 milioni in 5 anni a disposizione per riattivare o ristrutturare sale cinematografiche. Un'opportunità per potenziare la rete delle Sale della comunità.
Sale della comunità
Ultimi contenuti per il percorso 'Sale della comunità'
L’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec) ha realizzato una serie di iniziative cinematografiche per accompagnare le Sale della Comunità e il territorio tutto verso alcuni momenti significativi tra la fine del 2017 e il 2018.
Al via oggi la 74ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (30 agosto – 9 settembre 2017). L’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec) e l’Associazione nazionale dei circoli cinematografici italiani (Ancci) sono al Lido di Venezia con un proprio stand per seguire tutto il Festival, i film in cartellone, ma anche per organizzare una serie di appuntamenti per gli addetti ai lavori.
È in corso a Roma l'incontro «Verso un progetto di comunicazione unitario e multimediale», voluto da Uncs, Acec, Fisc e Corallo e rivolto ai responsabili delle realtà mediatiche diocesane. In apertura il saluto di mons. Nunzio Galantino e l'intervento di don Ivan Maffeis.
Dal gennaio 2016, i volontari dell’Acec stanno viaggiando per le diocesi toscane per far riscoprire il valore delle Sale della comunità. Già raccolti i dati di 14 Diocesi su 17 ed è già possibile tracciare un quadro delle criticità. In crescita i circoli cinematografici ma i parroci faticano a vederne l’utilità pastorale.