“La morte di Piero Angela è davvero una perdita grave per la nostra cultura. In un’Italia che ha sempre dato – lo dicono anche varie ricerche – poca attenzione e ha avuto poco interesse per le Stem, le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, una figura come quella di Piero Angela ha offerto questi contenuti e questi modi di guardare il mondo in una maniera, nel contempo, qualificata e precisa ma anche molto amichevole, chiara, familiare. Non ha sacrificato il rigore alla divulgazione”.
Altre notizie
“Nemiche della dignità e della libertà delle persone”. Fare “memoria è spinta pace per intera Europa”. Casellati, "Ci ricorda che il ripudio della guerra e della violenza è un dovere imprescindibile per la nostra Repubblica"
Il vescovo di Fiesole Stefano Manetti sarà in Giordania dal 16 al 20 agosto. Ad Amman incontrerà e visiterà le opere portate avanti con grande impegno da don Mario Cornioli, da tutti chiamato «Abuna Mario».
Grosseto ha celebrato il patrono san Lorenzo. Lo ha fatto ritornando, dopo due anni di attesa, a vivere tutti i momenti tradizionali, che caratterizzano la festa certamente più importante e maggiormente identitaria del capoluogo maremmano.
“La vecchiaia è il tempo propizio per la testimonianza commossa e lieta” dell’attesa del regno di Dio. Nella vecchiaia, “le opere della fede, che avvicinano noi e gli altri al regno di Dio, stanno ormai oltre la potenza delle energie, delle parole, degli slanci della giovinezza e della maturità. Ma proprio così rendono ancora più trasparente la promessa della vera destinazione della vita: un posto a tavola con Dio, nel mondo di Dio”.
In Toscana, nel verde delle foreste casentinesi, cento universitari e universitarie provenienti da tutta Italia, da domenica 31 luglio a sabato 6 agosto hanno partecipato all’annuale settimana teologica organizzata dalla Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Ospiti della comunità monastica di Camaldoli, i giovani hanno condiviso un’esperienza di riflessione, preghiera e convivialità.
“Vorrei una chiesa che è madre, che viene percepita come madre, che sa essere comunità, che ricostruisce quello che la solitudine e l'individualismo hanno spezzato”. Così il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, ha descritto la sua idea di chiesa durante il partecipatissimo incontro svoltosi presso la Fraternità di Romena in Casentino (Arezzo).
All’Angelus il Pontefice sottolinea “il segno di speranza”. Poi saluta i giovani in Pellegrinaggio a Santiago de Compostela
Ultim'ora
Nella chiesa di santa Maria Forisportam, santa Maria Bianca per i lucchesi, è custodita una bellissima statua della vergine Assunta, un esempio di arte barocca (la scultura è del 1761) che è la conclusione di uno straordinario percorso artistico e spirituale custodito in questa chiesa e che ha come soggetto la Vergine Maria.
Per Marina di Grosseto agosto coincide con la festa più importante della località balneare: quella in onore del patrono San Rocco, che fino a non molti decenni fa dava il nome alla frazione del capoluogo.
E' il mare a «dominare» le feste in questo periodo dell’anno. E non potrebbe essere diversamente, soprattutto laddove il mare è anche una risorsa che garantisce sviluppo e futuro.
È la festa mariana per eccellenza, tanto che per secoli - e ancora oggi - la solennità dell’Assunzione della Madonna, che si celebra il 15 agosto, a Prato viene chiamata semplicemente «Santa Maria».
Il Sommo Poeta arriva in Canonica a Montepulciano . Mercoledì prossimo 17 agosto, alle ore 21.30, la prima “Lectura Dantis” nella splendida cornice del loggiato della Canonica di San Biagio.
Papa Francesco a fine agosto su Tv2000 in occasione del Concistoro e la visita a L'Aquila.
Ultim'ora
- 13/08/2022 15:11 La festa dell’Assunta: un percorso tra arte e fede offerto a tutta la città e ai visitatori di Lucca nella chiesa di Santa Maria Forisportam
- 13/08/2022 15:02 Il 16 agosto Marina di Grosseto fa festa per san Rocco
- 13/08/2022 14:54 A Punta Ala il 15 agosto benedizione del porto
- 13/08/2022 14:42 Prato, il 15 agosto ostensione del Sacro Cingolo per la festa dell'Assunta officiata dal vescovo Nerbini
- 13/08/2022 10:00 Il Paradiso di Dante a Montepulciano: la Divina Commedia proclamata a San Biagio
- 13/08/2022 08:00 Papa Francesco a fine agosto su Tv2000
- 12/08/2022 16:13 Palio di Siena: le celebrazioni presiedute dal card. Lojudice in vista dell’Assunta
- 12/08/2022 15:26 Scout: la diocesi di Livorno ricorda i 100 anni del primo gruppo dell’Asci, confluita poi nell’Agesci
- 12/08/2022 15:09 Maltempo: temporali forti, codice giallo fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
- 12/08/2022 11:34 Diocesi Montepulciano: il 3 settembre alle 18 l’inizio del ministero episcopale del cardinale Lojudice
- 12/08/2022 11:13 Musica: Diocesi Grosseto, il maestro Venturini per il terzo concerto di “Tutta la musica dell'organo”
- 11/08/2022 17:47 Afghanistan: Emergency, “crisi economica senza precedenti che affama la popolazione”
- 11/08/2022 16:22 Maltempo: Coldiretti, con grandine e bombe d’acqua distrutto in alcune aree l’80% dei raccolti
- 11/08/2022 11:05 Ucraina: ragazzina ferita da esplosione, gomito ricostruito al Meyer grazie alla stampa 3d
- 11/08/2022 10:42 Economia: Coldiretti, “stangata a tavola da 564 euro a famiglia”
Le più lette
Lettere al Direttore
- 20/12/2020 09:00 Troppi anziani soli, ricordiamoli almeno il giorno di Natale
- 12/12/2020 11:03 Dal Censis la conferma: la pandemia non ci ha resi migliori
- 19/09/2020 16:31 Siamo orgogliosi del comportamento dei fedeli nelle chiese
- 26/04/2020 09:00 Una giovane di origine peruviana ringrazia l’Italia con un sorriso. E noi ringraziamo lei
- 29/02/2020 10:00 Qualcuno indichi soluzioni concrete per le giovani coppie
- 18/01/2020 11:08 Ignorare i presunti artisti, per loro è la vera sconfitta
- 12/01/2020 10:00 Il «pacchero del Papa»? Meglio della parodia di Salvini
- 22/12/2019 14:35 Contro le stragi del «sabato sera» più mezzi e uomini in strada