Per il calendario delle mostre in Toscana clicca qui
Al termine delle celebrazioni per il VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti (1404-1472), Firenze dedica a questo enciclopedico artista che fu architetto, letterato, teorico dell'arte, urbanista, matematico, pittore, archeologo, fisico, chimico, musicista, una grande mostra nel prestigioso Palazzo Strozzi, dal prossimo 11 marzo. Una mostra che ha principalmente lo scopo di portare all'attenzione del grande pubblico le più recenti e sorprendenti acquisizioni su un'artista che più di altri, e prima di Leonardo da Vinci, ha incarnato gli ideali universali dell'Umanesimo rinascimentale.
DI ROSSELLA TARCHI
Secondo appuntamento con «I thè di Toscanaoggi», la serie di 6 incontri all'insegna della cultura e del gusto - uno al mese - promossi dal settimanale il lunedì dalle 16 alle 18 presso la Biblioteca della redazione in via dei Pucci, 2 a Firenze (nei pressi del Duomo, a 10 minuti a piedi dalla Stazione di Santa Maria Novella). Lunedì 9 gennaio tocca a mons. Timothy Verdon che parlerà dell'«Arte cristiana in Italia».