Cento grandi lupi di ferro (ognuno di 280 kg) hanno invaso piazza Pitti e piazza Santissima Annunziata a Firenze: l'installazione 'I lupi in arrivo' dell'artista cinese Liu Ruowang (1977) resterà nelle due piazze del capoluogo toscano fino al 2 novembre.
Per il calendario delle mostre in Toscana clicca qui
Il terzo appuntamento con la rassegna "Frammenti marini", a cura del critico teatrale Roberto Incerti, vedrà giovedì 16 luglio alle ore 19 al Museo Marino Marini di Firenze, l’esibizione del maestro internazionale di teatro-magia Sergio Bini, in arteBustric.
Da domani, 9 luglio, a Firenze la mostra "Bambini per sempre! Infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento” Da Gian Burrasca a Rosai e Balla: le opere più famose ispirate al mondo dei bambini in mostra al Museo degli Innocenti
Prosegue il piano di progressiva riapertura al pubblico dei Musei del Bargello: dopo Palazzo Davanzati e Cappelle Medicee (aperti dal 2 giugno scorso), riapriranno anche le porte della Chiesa e Museo di Orsanmichele e del Museo Nazionale del Bargello.
La tragedia della pandemia attraverso gli occhi degli infermieri del più antico ospedale del mondo: Santa Maria Nuova a Firenze. Le ha fissate l’obiettivo di Massimo Sestini, il celebre fotoreporter vincitore del World Press Photo nel 2015, e sono esposte nella mostra “Indispensabili infermieri”, allestita da oggi fino a fine dicembre nel corridoio che si affaccia sul Chiostro della Magnolia. Le foto si possono ammirare anche nella Sala d'Arme di Palazzo vecchio.
Il sogno di Lady Florence Phillips - La Collezione della Johannesburg Art Gallery è la mostra di Opera – Civita, promossa dal Comune di Siena, a cura di Simona Bartolena, che presenterà, dal prossimo 24 luglio fino al 10 gennaio 2021, al Santa Maria della Scala, la collezione di capolavori conservata permanentemente alla Galleria d’Arte di Johannesburg.
Il Museo Civico di Sansepolcro presenta la mostra AFFRESCHI URBANI. PIERO incontra un artista chiamato BANKSY a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, voluta e sostenuta dal Comune di Sansepolcro, promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Civita.
Dopo la temporanea chiusura per il lockdown, il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art è ripartito con le sue attività e per essere ancora più vicino al territorio rilancia, attraverso la collaborazione stretta con l’associazione Lucca Info & Guide, con una serie di visite guidate alla mostra in corso “Storie del Novecento in Toscana”, prorogata fino al 30 agosto 2020.
Riapertura solenne per il museo degli Uffizi, a Firenze: il direttore Eike Schmidt apre la porta ai primi visitatori. Alla cerimonia presenti il sindaco Dario Nardella, l'arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, il rabbino di Firenze Gad Fernando Piperno, l'imam di Firenze Izzedin Elzir, il prefetto Laura Lega, e il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani
Riaprono oggi i Musei Vaticani dopo quasi tre mesi di chiusura a causa del coronavirus. Nel Salone di Costantino svelate le ultime opere di Raffaello, dipinte poco prima della morte: due allegorie femminili, "Iustitia" e "Comitas". Nuovo allestimento della Sala VIII, con una nuova illuminazione e il restauro della Pala Oddi, accanto alla Trasfigurazione e alla Madonna di Foligno, con le cornici ottocentesche e napoleoniche ritrovate.