Arte & Mostre
stampa

Firenze, le prime immagini del nuovo Museo dell'Opera del Duomo

Fervono i lavori di realizzazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze in vista dell’apertura al pubblico prevista il 29 ottobre 2015.

Donatello e Abacuc nel nuovo riallestimento (Foto di Claudio Giovannini)

Uno spettacolare allestimento presenterà le opere della più importante collezione al mondo di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina, con capolavori di Donatello, Michelangelo, Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia, Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano, Antonio Pollaiuolo, Andrea del Verrocchio e molti altri ancora.

In questi giorni sono state liberate dagli imballaggi di protezione e poste nella loro definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.

Tra le sculture per il Campanile di Giotto spiccano gli straordinari Profeti di Donatello, tra cui Abacuc - rappresentato avvolto in una lunga tunica che cade dalla spalla sinistra, con pieghe profonde come il tormento che gli brucia l’anima - e  Geremia dove l’artista imprime al volto del personaggio un verismo sconcertante. Geremia sarà di ispirazione per Michelangelo nel realizzare Il David.

Fonte: Comunicato stampa
Firenze, le prime immagini del nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento