Arte & Mostre
stampa

Gli sguardi dei migranti nei quadri di Andrea Monastero: mostra al liceo Gobetti-Volta

Uno sguardo di tenerezza sui migranti che affrontano con speranza il loro viaggio, ma anche di rabbia per le tragedie del mare che segnano il fenomeno migratorio: c’è tutto questo nella mostra «Migranti» dell’artista Andrea Monastero allestita presso l’Istituto di istruzione superiore Gobetti-Volta a Bagno a Ripoli dal 20 al 25 gennaio. Quadri che affrontano la condizione dei Migranti, soggetto che dalla cronaca quotidiana diventa simbolo dell’uomo alla ricerca della propria identità

Percorsi: Arte - Migrazioni
quadro

Andrea Monastero, nato in Salento e diplomato all’Accademia di Belle Arti di Lecce insegna storia dell’arte nello stesso istituto: e la mostra, inaugurata con una numerosa presenza di alunni e docenti, ha anche lo scopo di far capire quanto l’arte e il «fare scuola» possano diventare un motivo di riflessione e di penetrazione nella coscienza dei giovani. Dipinti realizzati con la spatola, e non con il pennello, ha spiegato l’artista: «perché la spatola è dura, graffia». Proprio come queste opere, che graffiano chi le guarda. Simbolo della mostra, la barchetta che una bambina tiene in mano mentre pensa al suo futuro.

Gli sguardi dei migranti nei quadri di Andrea Monastero: mostra al liceo Gobetti-Volta
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento