Novità a Tv2000: a partire da domani, domenica 24 gennaio, il telegiornale andrà in onda anche la domenica con due edizioni alle 18.30 e alle 20.30.
Cos’è uno slogan? Una frase a effetto che riassuma in breve ciò che la vostra azienda fa, rappresenta o vuole ottenere. Sembra impossibile riassumere tutto questo in una sola frase, eppure è quel che va fatto.
Gli strumenti più utilizzati per porsi in relazione con gli altri sono rispettivamente WhatsApp/Telegram (utilizzati per questo scopo specifico dal 56,0% dei rispondenti) e le e-mail (54,0%), dispositivi digitali ampiamenti utilizzati anche per collaborare e favorire la partecipazione.
Pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune l’avviso per la presentazione di iniziative relative all’attività di manutenzione ordinaria della Via Francigena Toscana per il 2021.
Dopo la chiusura iniziata nel novembre dell’anno appena concluso, le indicazioni del nuovo Dpcm del 14 gennaio consentono la riapertura dei musei e dei luoghi di cultura nelle Regioni collocate in fascia gialla, anche se con notevoli limitazioni. Domani, mercoledì 20 gennaio riaprono quindi al pubblico i Musei di Fiesole.
“Con la proclamazione di Procida capitale italiana della cultura 2022 viene riconosciuto tutto un percorso che l’isola ha compiuto nei secoli, anche grazie alle radici culturali e spirituali che hanno contribuito a mantenere Procida aperta al mondo e all’inclusione”. Lo dice al Sir don Raffaele Ponticelli, vice decano del 1° Decanato della diocesi di Napoli, a cui appartiene Procida, ed egli stesso originario dell’isola.
Conosci la piattaforma Joomla? Vuoi creare un sito web utilizzandola? Leggi questo articolo per sapere come fare
Dopo l’assegnazione a Procida del titolo di città della cultura il presidente della Regione Giani annuncia che la città toscana che era in corsa per il titolo nazionale avrà questo riconoscimento
Via libera alla riapertura dal lunedì al venerdì come in tutte le regioni che sono in zona gialla
La Regione Toscana ha provveduto a nominare i suoi tre rappresentanti come previsto dallo Statuto così che, nei tempi e nei modi previsti dalla legge, si è rinnovato il board, seppure in attesa, al momento, della nomina del rappresentante del Comune di Firenze, il cui iter è in corso e che presumibilmente si concluderà all’inizio del prossimo mese.