Sabato 28 maggio, alle ore 17.30 nella Sala delle conferenze della Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, si terrà la presentazione del volume di Giovanni Cipriani e Paolo Tiezzi Maestri "Le librarìe scomparse. Cronache degli ultimi cinquant’anni delle librerie antiquarie fiorentine". La prefazione è di Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, che cortesemente mette a disposizione la prestigiosa sede per l’iniziativa.
Se c’è una zona d’Italia che può vantare spiagge fantastiche e uniche, questa è di sicuro il Salento: ecco perché vale la pena di andare alla scoperta di alcuni dei tratti di litorali più belli, conoscendo nomi magari poco noti e location straordinarie.
Stamani in Regione la presentazione del libro dedicato al fondatore dell'azienda Luciano Niccolai. Il volume racconta lo stretto legame tra la vita dell’imprenditore e quella dell’azienda nata a Firenze negli anni Cinquanta e diventata dal 2000 un gruppo unico
Venerdì 27 maggio, alle ore 21.15, presso la Sala Congressi del Polo Universitario di Scienze Sociali (in via delle Pandette, 9 - di fronte alla Libreria Campus) sarà presentato il libro autobiografico di Gemma Calabresi "La crepa e la luce", Mondadori.
Tv Prato amplia i confini territoriali diventando regionale, e cambia canale passando dal 74 al 75. Due importanti novità per l’emittente, legate al passaggio al nuovo digitale terrestre.
Dopo due anni di stop forzato dovuto al Covid torna sul palco - la sera (ore 21.30) di sabato 28 maggio al circolo di Sant'Angelo a Lecore (Campi Bisenzio) - la compagnia di Andrea Balestri, a cinquant'anni dei 50 anni dalla messa in onda del fortunato film di Comencini <Pinocchio>: uno spettacolo unico nel suo genere sullo sceneggiato che lo consacrò bambino prodigio del cinema anno 70.
Roma è una delle destinazioni turistiche più popolari del mondo, e per delle ottime ragioni. Dalle sue antiche rovine alla sua vibrante cultura, Roma ha qualcosa da offrire a tutti. Se questa estate state pensate di visitare Roma, date un'occhiata alla nostra guida per scoprire tutto quello che dovete sapere.
Di carattere annuale, il riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre.
Agnese Pini, già direttrice del quotidiano La Nazione, è stata nominata direttrice responsabile di tutte le testate del gruppo Monrif: La Nazione, QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino e Il Giorno.
Le novità che riguardano il riallestimento della Galleria dell’Accademia di Firenze non sono finite! Oltre alla nuova e straordinaria illuminazione a LED, ideata appositamente per esaltare le superfici dei capolavori “non-finiti” di Michelangelo, nella galleria dei Prigioni, è stato migliorato anche il sistema di protezione delle opere con il posizionamento di nuovi distanziatori in metallo.