Come seguire tutte le partite in diretta
I mondiali di calcio si sono conclusi abbastanza di recente, ma in molti sentono ancora il desiderio di concedersi qualche altra serata insieme alla famiglia e agli amici a fare il tifo per le squadre del cuore.

La nostalgia dell’emozione del calcio per i neofiti o anche per chi è da sempre un appassionato può essere tanta e per fortuna la tecnologia ci concede la possibilità di avere quasi ogni sera ciò che stiamo cercando.
Abbiamo infatti la possibilità di seguire le partite in streaming online o con abbonamenti a piattaforme di internet o televisive, su canali che trasmettono specificatamente lo sport anche 24h.
La necessità di internet
La maggior parte delle piattaforme di cui andremo a parlare sono canali che si appoggiano alla rete di internet, ed è perciò fondamentale partire proprio da questo punto: la necessità di confrontare le offerte internet casae sceglierne una che più si adatti alle nostre esigenze.
Per riuscire a godere appieno di un servizio streaming, infatti, è necessario che la connessione sia quanto meno buona, ed è per questo che risulta importante fare un confronto tra proposta e richiesta, ovvero il tipo di servizio fornito a quale prezzo.
Per uno streaming di bassa qualità, ma comunque funzionante, è richiesta infatti una velocità in media di 2 o 3 mb/s. Inoltre potrebbe diventare totalmente impossibile la riproduzione nel caso di più dispositivi collegati alla stessa banda.
Per una connessione adatta a vedere uno streaming di qualità e con la possibilità di collegare più dispositivi, senza rischiare di avere rallentamenti o blocchi nella riproduzione, il consiglio è sceglierne una che parta da un minimo di 15 mb/s. Sempre meglio se è ancora più alta.
Ad ogni modo, non tutti i servizi che offrono partite in diretta richiedono una connessione a internet, come ad esempio nel caso di Sky.
Le partite su Sky
Sky offre molti servizi per poter guardare le partite in diretta, tra cui ad esempio il pacchetto Sky Calcio, che permette di godere di 800 partite a stagione dei campionati italiani ed europei.
Con Sky Calcio è possibile vedere la serie A TIM, serie BKT e la serie C, oltre ad aver incluso il Lazio Style Channel.
In alternativa c’è la sezione Sky Sport, che include la UEFA e la possibilità di seguire molto altro legato al mondo dello sport, come la Formula 1, il MotoGP, il Tennis, l’NBA e molto altro.
Per attivare Sky è sufficiente telefonare al numero del centralino, recarsi in uno degli store oppure tramite il sito internet.
Mediaset infinity
Il servizio streaming offerto da Mediaset propone all’interno del suo abbonamento la quasi totalità dei match previsti dallaUEFA Champions League, ovvero 121 su 137.
È possibile quindi seguire il calcio di Mediaset Infinity su computer, cellulare o tablet, basta poter avere accesso a una connessione e un browser di internet, oppure utilizzare l’applicazione per Android o iOS.
L’abbonamento permette inoltre di provare prima il servizio per 7 giorni in modo gratuito, prima di decidere di sottoscrivere l’abbonamento, oppure Mediaset offre la possibilità di vedere in chiaro su Canale 5 diciassette delle partite previste e tutte quelle della Coppa Italia.
RaiPlay
Si tratta di un altro portale di streaming, ma questa volta gestito dalla Rai. Su RaiPlay è possibile seguire non solo lo sport, ma anche tutti i film, programmi e serie tv precedentemente trasmesse sui canali televisivi.
Su RaiPlay sono disponibili le repliche del campionato mondiale 2022 in Qatar e offre molte trasmissioni a tema sportivo come 90° Minuto e La Domenica Sportiva. Una piattaforma streaming perfetta per i nostalgici, dove è possibile trovare molte delle repliche anche della serie A.
Si tratta inoltre di una piattaforma video gratuita, disponibile anche su applicazione per Android o iOS.
Altre piattaforme
In rete sono disponibili molte altre piattaforme streaming in più a quelle citate, che rientrano tra le più famose. Alcune possono essere gratuite, altre richiedono la sottoscrizione di un abbonamento, e in quest’ultimo caso è sempre importante accertarsi dell’affidabilità del sito e soprattutto sei servizi offerti rientrano tra quelli desiderati.
Quelle che possiamo suggerire noi sono:
- DAZN
- TV8
- Sky/NOW
- Prime Video
Conclusioni
Per gli appassionati di calcio la tecnologia moderna offre la possibilità di non restare mai senza, grazie a dei servizi streaming o alla possibilità di usare la televisione satellitare per guardare le partite in diretta, o accedere alle repliche.
Basta avere un computer, una smart tv, un cellulare o un tablet e una connessione a internet per non restare più senza calcio.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento