"Luoghi del cuore", il Castello di Sammezzano è arrivato secondo nella classifica nazionale
Il X Censimento dei Luoghi del Cuore ha registrato quest’anno eccezionali risultati: svoltosi da maggio a dicembre 2020, al di là di ogni più rosea aspettativa ha consentito di battere anche il record del 2018 con oltre 2,3 mln di voti, miglior risultato di sempre, con 39.500 luoghi votati. Sul podio, al secondo posto con 62.690 voti, si classifica il Castello di Sammezzano a Reggello (FI)

Era il 6 maggio 2020 quando, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, il FAI - Fondo Ambiente Italiano dava il via con grande passione civile alla decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L’invito rivolto agli italiani, potente e di notevole impatto emotivo, era quello di esprimere l’amore per il proprio Paese in un momento di così grande difficoltà, votando i luoghi a loro più cari, quelli di cui avevano sentito fortemente la mancanza nei giorni passati giocoforza chiusi in casa e a cui avrebbero voluto assicurare, grazie a questo censimento, tutela e valorizzazione. E la risposta a questa esortazione è stata davvero eccezionale: i voti raccolti fino al 15 dicembre, giorno di chiusura dell’iniziativa, sono stati 2.353.932, il miglior risultato di sempre, con oltre 39.500 luoghi segnalati in 6.504 Comuni d’Italia (l’82,3% del totale).
L’Italia è una potenza culturale, il suo patrimonio è composto da migliaia e migliaia di capolavori. Per segnalare con il maggior numero di voti il proprio luogo del cuore, gli italiani hanno dato vita a una stupenda ed elettrizzante competizione. Il proverbiale campanilismo del Bel Paese si è scatenato, generando imprevedibili ribaltamenti nelle classifiche provvisorie. È stata un’edizione ad alta tensione, non solo per un ordine d’arrivo mai scontato, ma soprattutto perché i comitati e le associazioni di cittadini che si sono attivati per raccogliere voti si sono fronteggiati lealmente con un agonismo senza pari, degno delle più importanti gare sportive, senza mai interrompere la propria corsa verso il traguardo dalla scorsa primavera. E non bisogna solo pensare a città contro città o borgo contro borgo: la piccola e meravigliosa città di Modica ha generato ben due candidature entrate nella top 10, in pochi chilometri quadrati.
Sul podio, al secondo posto con 62.690 voti, si classifica il Castello di Sammezzano a Reggello (FI), edificio senza pari in Italia e con pochi confronti anche a livello internazionale per la rievocazione in 13 sale monumentali di capolavori architettonici di arte indiana e moresca, già vincitore dell’ottavo censimento “I Luoghi del Cuore” (anno 2016).
Ecco la classifica dei luoghi più votati in Toscana.
2° | 62.690 | Castello e parco di Sammezzano, Reggello (FI) |
14° | 18.183 | Stazione Radiotelegrafica Guglielmo Marconi a Coltano (PI) |
43° | 7.371 | Abbazia di San Galgano, Chiusdino (SI) |
54° | 6.310 | Chiostro di Buggiano Castello (PT) |
62° | 5.733 | Villa Medicea Ambrogiana, Montelupo Fiorentino (FI) |
72° | 5.267 | Borgo Toscano Vico Pancellorum e Pieve Romanica, Bagni di Lucca (LU) |
103° | 3.964 | Terme del Corallo, Livorno |
109° | 3.840 | Pieve S. Giovanni decollato, l'organo - Rocca di Montemurlo (PO) |
132° | 3.091 | Lucchio e la sua rocca, Bagni di Lucca (LU) |
142° | 2.955 | Chiesa e museo di San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca (LU) |
158° | 2.715 | Rocca Silvana, Castell’Azzara (GR) |
159° | 2.699 | Terme Tettuccio, Montecatini terme (PT) |
164° | 2.625 | Il Cammino Di Santa Giulia, da Livorno a Brescia |
187° | 2.400 | Chiesa di San Pantaleone Martire, Vinci (FI) |
Forse ti può interessare anche:
- Firenze, la festa dei 1.550 studenti-soci lavoratori delle imprese nate in classe
- Tramvia Firenze, 15 giorni di pre esercizio e anche la Linea 2 sarà operativa
- Firenze, controllo sui marmi del Duomo. Trovato nido di falchi sul Campanile
- Crollo mura di San Gimignano, Rossi: «Subito al lavoro per ritirarle su»
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento