RISPESCIA; FESTAMBIENTE RECORD, 120 MILA PRESENZE
Cala il sipario sulla diciannovesima edizione di Festambiente, il festival internazionale di ecologia e solidarietà organizzato da Legambiente, svoltosi a Rispescia (Grosseto), un vero e proprio Live-Earth tutto italiano. "Un edizione record - si legge in una nota -, con circa 90.000 presenze al festival a cui si aggiungono coloro, circa 30.000, che sono stati coinvolti nelle iniziative esterne, durante gli incontri-dibattito del mattino, nei giochi negli stabilimenti balneari della costa, nelle visite guidate, nei laboratori per i più piccoli". In totale quota 120.000, record per la storia di Festambiente. Sono stati dieci giorni di eventi, incontri e concerti e teatro. Grande successo per la musica con la serata evento di Elisa che ha visto la presenza di circa 10.000 persone. Ma non solo musica. Anche politica, solidarietà , diritti, legalità. Tra le presenze "eccellenti" il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, il ministro degli Affari Regionali, Linda Lanzillotta, il vicepremier Francesco Rutelli e il presidente di Libera, Luigi Ciotti. Per dieci giorni su oltre 20.000 metri quadrati si è realizzato il più grande agorà dell'ambiente e della politica con più di 130 stand espositivi, 150 tra volontari e collaboratori coinvolti, circa 400 enti patrocinatori, oltre 100 associazioni presenti alla festa in rappresentanza della società civile e del terzo settore, oltre 120 relatori ai dibattiti e 20 ricette servite ogni giorno al ristorante vegetariano più grande d'Italia. Un festival all'insegna della sostenibilità per invertire il trend dei cambiamenti climatici: anche quest'anno la manifestazione è stata "carbon neutral" dato che le 238 tonnellate di anidride carbonica prodotte durante i dieci giorni del Festival, saranno neutralizzate attraverso l'adesione alla campagna nazionale "Azzero CO2" mediante l'acquisto di alberi per un intervento di riforestazione di un'area in Uganda.(ANSA).
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento