Ucsi Toscana: il 10 maggio a Barbiana un incontro sulla proposta di don Milani
Sabato 10 maggio giornalisti e comunicatori a Barbiana, nei luoghi (e alla scuola) di don Lorenzo Milani grazie ad una iniziativa organizzata da Ucsi Toscana e Ucsi Lazio. Tema dell'iniziativa «Scrivere bene, scrivere per tutti. La proposta di don Lorenzo Milani»
Tra le tante intuizioni che don Milani ebbe nell’ambito dell’esperienza della Scuola di Barbiana, un posto tutto particolare ha avuto la sua attenzione alla lingua italiana e al buon uso della parola. Con i suoi ragazzi egli inventò addirittura un metodo di scrittura che ha ancora molto da insegnare a tutti coloro che comunicano attraverso le parole. L’associazione dei giornalisti cattolici della Toscana e quella del Lazio invitano tutti i giornalisti e i comunicatori a riflettere su quella esperienza, guidati anche da professionisti che si sono formati a quella «scuola».
Sabato 10 maggio dalle 10.30 a Barbiana (Vicchio-uscita Barberino dell’A1) partecipazione libera e aperta a tutti. Dopo l’incontro e la conoscenza del luogo: alle 11 il racconto di Giancarlo Carotti (uno dei primi studenti della Scuola di Barbiana); alle 12 «La “buona scrittura” di don Milani: metodi, esempi, letture» a cura di don Alessandro Andreini (Comunità di San Leolino); alle 13 pranzo comunitario sotto la pergola; alle 15 la testimonianza di Mario Lancisi (giornalista e scrittore); alle 16 la messa prefestiva a Barbiana.
Per ragioni organizzative è necessario comunicare la partecipazione al pranzo a ucsitoscana@tiscali.it.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento