Il testo integrale del messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2015-2016.
La «traccia» di preparazione al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015), pubblicata ieri, invita a declinare cinque verbi tratti dall'Evangelii Gaudium di Papa Francesco - uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare - per ritrovare il «gusto per l'umano».
Pubblichiamo il testo integrale della prolusione pronunciata dal presidente della Conferenza episcopale italiana, card. Angelo Bagnasco, in apertura dell'Assemblea dei vescovi italiani (Assisi 10-13 novembre 2014).
Pubblichiamo il testo integrale del Messaggio per la 37ª Giornata nazionale per la vita (1° febbraio 2015), che ha per titolo: «Solidali per la vita».
La prolusione del Cardinale Presidente ha aperto lunedì 22 settembre la sessione autunnale del Consiglio Permanente. Diversi i punti affrontati: da uno sguardo alla situazione internazionale – segnata da persecuzioni, conflitti e terrorismo – all’imminente Sinodo sulla famiglia e alla prossima Assemblea Generale di novembre; oltre a un’analisi del momento sociale vissuto dal Paese, un approfondimento sul totalitarismo culturale del pensiero unico. Eccoi il testo integrale.
«La scuola cattolica assolverà al suo importante compito nella misura che la sua proposta formativa continuerà a realizzarsi come proposta di qualità, in grado di onorare per intero la sua specificità». Lo scrive la Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, a conclusione della nuova Nota pastorale La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società.
Un documento frutto di un ampio lavoro sinodale, la cui stesura ha visto una consultazione amplissima, dalle centinaia di contributi scritti alla partecipazione di circa 700 persone ai vari momenti di riflessione: gli Orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia, Incontriamo Gesù, sono stati presentati il 24 giugno 2014 a Bari – nel contesto del Convegno dei direttori degli uffici catechistici diocesani – da Mons. Marcello Semeraro: il Vescovo di Albano, nonché presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi, li ha sintetizzati in sette dimensioni.
Il testo integrale del Messaggio Della Cei per la 9ª Giornata per la custodia del creato(1° settembre 2014), sul tema: “Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città”.
Il testo integrale dell'intervento del card. Angelo Bagnasco, pronunciato la martedì 20 maggio all'Assemblea generale dei vescovi italiani (Roma 19-22 maggio 2014). L'Assemblea si era aperta con il discorso di Papa Francesco.
«Offrire punti di riferimento per orientare scelte concordi nelle Chiese particolari che vivono in Italia, in attuazione della normativa ecclesiastica vigente». È l'obiettivo della Nota pastorale «L'Ordo Virginum nella Chiesa in Italia» (per il testo integrale: clicca qui), resa nota dalla Commissione episcopale Cei per il clero e la vita consacrata e già annunciata, nei giorni scorsi, dal comunicato finale del Consiglio episcopale permanente, che l'ha approvata come documento che «offre orientamenti e indicazioni per elaborare criteri comuni e attivare prassi condivise».