Il testo della nuova legge elettorale «Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale», approvata dal Consiglio regionale della Toscana il 7 maggio 2004.
Il documento "Cattolici e politica", redatto dal Gruppo permanente di riflessione politica della Diocesi di Pistoia, in vista delle elezioni europee e amministrative del 12 e 13 giugno 2004.
Il consiglio regionale toscano ha approvato, in prima lettura, il nuovo Statuto regionale. La votazione si è chiusa alle 21,50 di giovedì 6 maggio, dopo una discussione in aula durata due giorni. La nuova Carta della Toscana è stata approvata con 41 sì, 4 no e 2 astenuti (47 i consiglieri presenti). Hanno votato a favore Ds, Margherita, Sdi, Verdi, An, e Fi. Hanno votato no Prc e Pdci. Astenuto il gruppo dell'Udc. Il provvedimento dovrà tornare in aula per l'approvazione definitiva, come previsto dalla Costituzione (art.123), non prima di due mesi. Tra gli aspetti più qualificanti della nuova Carta, l'elezione diretta del presidente della giunta; l'aumento del numero di consiglieri fino a 65; «la valorizzazione e la tutela della famiglia fondata sul matrimonio» e «il riconoscimento delle altre forme di convivenza»; la promozione, nel rispetto dei principi costituzionali, dell'estensione del diritto di voto agli immigrati.
Lettera della Chiesa di Livorno ai cittadini e ai candidati alle elezioni amministrative del 12-13 giugno 2004.
Il Consiglio nazionale degli utenti, istituito con la legge 249\97 presso l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha deliberato una carta dei diritti dei minori in rete. Libertà di espressione, eguaglianza, salute, educazione e formazione, socializzazione e gioco, ascolto, dignità, riservatezza e sicurezza sono diritti del minore, già enunciati dalla Costituzione e dalle convenzioni internazionali, che il Consiglio nazionale degli utenti, presieduto dal Prof. Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale, riafferma in modo esplicito con questa carta. Ecco il testo integrale.
Il testo della Legge regionale sulle agevolazioni per l'acquisto prima casa da parte di famiglie di nuova costituzione (approvata 20 gennaio 2004).
Ecco il testo integrale del messaggio con il quale il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha rinviato alle Camere la legge sul riassetto del sistema televisivo, meglio conosciuta come «legge Gasparri». Il testo è stato letto alla Camera dei Deputati dal Presidente Pierferdinando Casini, lunedì 15 dicembre 2003.
Il testo della Legge regionale 68/1983 che, in attuazione dell'articolo 18 della Costituzione, «detta ulteriori norme per garantire la pubblicità della situazione associativa dei titolari di cariche elettive o di nomine e designazioni regionali».
Il testo integrale dell'ordinanza con cui il giudice Montanaro, accogliendo il ricorso di Adel Smith contro la Scuola materna ed elementare statale "Antonio Silveri" di Ofena, ha ordinato la rimozione dei crocifissi dalle aule scolastiche di quella scuola.
Il testo integrale del documento elaborato dalla Commissione per lo Statuto regionale della Conferenza episcopale Toscana (Cet), consegnato in occasione dell'audizione sulla bozza di Statuto regionale presso il Consiglio regionale della Toscana, giovedì 9 ottobre.