Conferenza Episcopale Toscana, il comunicato finale dei lavori della sessione di primavera: tra i temi affrontati la guerra in Ucraina, il Cammino sinodale, l'istituzione della Commissione per il Diaconato Permanente.
Il convegno dei vescovi del Mediterraneo, attività del Tribunale ecclesiastico, creazione di una Agenzia regionale di comunicazione che sarà collegata a Toscana Oggi: questi i temi affrontati dai vescovi toscani nell'ultima riunione della Conferenza episcopale toscana. Ecco il comunicato finale.
Domenica 17 ottobre si apre in tutte le diocesi il cammino sinodale voluto da papa Francesco: i vescovi toscani ne hanno parlato nella loro ultima riunone. Ecco il comunicato.
Le diocesi toscane «si rendono pienamente disponibili a mettere a disposizioni per le vaccinazioni le strutture della Chiesa». Lo affermano i vescovi toscani nel comunicato finale dei lavori dell'ultima assemblea della Conferenza Episcopale Toscana. Celebrare le solennità pasquali in presenza è «un segno di speranza che dà consolazione al cuore». Ecco il testo completo.
"I Vescovi della Toscana invitano i sacerdoti e le loro comunità ad accogliere con disponibilità le indicazioni contenute negli “Orientamenti” della C.E.I. e ad attuarli con fedeltà, segno di comunione ecclesiale". Lo scrive, in una nota, il cardinale Giuseppe Betori, presidente della Conferenza Episcopale Toscana. Ecco il testo
Viva gratitudin, fraterna unità, umana e spirituale amicizia: sono i sentimenti espressi dai vescovi toscani a monsignor Giovanni Santucci, che per motivi di salute, si è dimesso dall'incarico di Vescovo di Massa Carrara – Pontremoli. Preoccupa ancora la situazione sociale e sanitaria: non sarà compiuta la benedizione delle famiglie nella consueta modalità di visita nelle case. Di seguito, il testo integrale.
Il comunicato della Conferenza episcopale toscana: l’introduzione della «zona rossa» lascia invariate le disposizioni sulla partecipazione alle celebrazioni liturgiche. Il catechismo «non si chiude» ma deve essere fatto a distanza se necessario: si suggerisce di valorizzare la Messa, anche infrasettimanale, per ragazzi e famiglie. Appello ai giovani perché continui l’impegno nel volontariato di questi mesi. Il pensiero a malati, anziani, nuovi poveri, lavoratori in difficoltà. Di seguito, il testo integrale.
Nell'ultimo incontro, i Vescovi toscani hanno ascoltato una delegazione dei responsabili degli Istituti Diocesani per il Sostentamento del Clero della Toscana, impegnati in percorsi di sinergia e di formazione per una sempre migliroe gestione dei patrimoni ecclesiali. Al presidente Giani e al nuovo consiglio regionale l’augurio di un lavoro attento alle necessità della popolazione. Di seguito, il testo integrale del comunicato.
Nelle chiese della Toscana inizierà dal 29 novembre, prima domenica di Avvento, l'utilizzo del nuovo Messale.
Vita, famiglia, solidarietà, bene comune i valori da cui ripartire: il Messaggio dei Vescovi toscani
In vista delle prossime elezioni regionali, la Conferenza episcopale toscana richiama in un messaggio alcune priorità a quanti si accingono ad assumere responsabilità nelle istituzioni. Ecco il testo integrale