Lettera pastorale del vescovo di Prato, mons. Gastone Simoni, sul sostegno economico alla Chiesa.
La Nota pastorale del vescovo di Prato mons. Gastone Simoni in occasione delle elezioni politiche del 2001, ma con una prospettiva che va anche oltre il voto.
Documento dei vescovi toscani in occasione dell'anniversario dell'abolizione della pena di morte in Toscana.
La Nota pastorale dei vescovi toscani dedicata alla comunicazione della fede cristiana attraverso l'arte, un tema particolarmente importante per una regione ricca di un ingente patrimonio storico-artistico. (23-02-1997)
Il testo integrale della Nota pastorale della Conferenza episcopale toscana «A proposito di magia e di demonologia» (1° giugno 1994).
Il comunicato stampa sui lavori della Conferenza episcopale toscana, tenutasi a Firenze (Villa Agape) il 2-3 aprile 2001.
Il comunicato finale sui lavori della Conferenza episcopale toscana tenutasi alla Verna il 18 e 19 marzo 2002. Tra i temi affrontati, la pace in Terra santa, la pastorale familiare e quella giovanile.
Dalla Verna, dove erano riuniti per i lavori della Conferenza episcopale toscana e per partecipare alla cerimonia di chiusura della teca contenente il saio delle Stimmate di San Francesco, i Vescovi toscani lanciano un appello contro l'assurda guerra in Medio Oriente.
Un appello per la pace è stato lanciato dai vescovi toscani nel corso della sessione della Conferenza episcopale toscana, tenutasi a Lecceto il 28 e 29 gennaio 2002. Durante i lavori si è parlato anche di giovani e di famiglia. Ecco il testo integrale del comunicato finale sui lavori della Cet.
Il comunicato finale sui lavori della Sessione autunnale (8-9 ottobre 2001 - Eremo di Lecceto - Malmantile) della Conferenza episcopale toscana.