La commissione per lo Statuto regionale della Conferenza Episcopale Toscana presieduta da mons. Gastone Simoni ha consegnato alla Commissione speciale Statuto della Regione il seguente documento che riportiamo in versione integrale.
Il documento che segue è frutto di un gruppo di lavoro sullo Statuto regionale organizzato dall'Osservatorio Giuridico Legislativo composta dai professori Emanuele Rossi, Pierluigi Consorti, Giovanni Tarli Barbieri, Andrea Pertici, Francesco Dal Canto, Cecilia Corsi.
In questi mesi il Consiglio regionale della Toscana sta predisponendo il testo del nuovo Statuto della regione. Un'apposita Commissione, insediata nel 2000 e presieduta da Piero Pizzi, ha elaborato un testo sul quale è stata avviata un'ampia consultazione. Toscana Oggi sta seguendo da vicino questo lavoro ed ha affidato ad esperti della Scuola Superiore S. Anna di Pisa l'esame del testo e delle problematiche connesse. Sullo Statuto si sono pronunciati sia il Forum dei cattolici che la stessa Conferenza episcopale toscana.
Se ci sarà o no la guerra non dipende da noi. Certe decisioni si prendono in altre sedi e competono a ben più alti poteri, noi possiamo solo chiedere che si decida nelle sedi legittime e che ci si ispiri, nella forma e nelle sostanza, al criterio del bene comune dell'intera umanità. E poi, come credenti, accompagnare richieste e speranze con la preghiera.
DI ANTONIO CECCONI
La Commissione Statuto del Consiglio Regionale dopo aver terminato la prima fase di consultazioni per l'elaborazione della nuova costituzione della Toscana ha iniziato il lavoro di stesura del testo. Tra i nodi che dovranno essere affrontati quello dell'elezione diretta del presidente della giunta regionale e quello della legge elettorale. Per fare il punto della situazione su questo numero ospitiamo gli interventi di un tecnico, il prof. Emanuele Rossi, e di due politici: Angelo Passaleva, vice presidente della Regione e assessore alle riforme istituzionali, e Piero Pizzi, vice presidente del Consiglio regionale e presidente della Commissione Statuto.
Lo Statuto non è una Costituzione (Emanuele Rossi)
I valori che tengono unita la Toscana (Angelo Passaleva)
Dagli Statuti regionali alla Convenzione europea (Piero Pizzi)