Edizione on line
La Road Map
La Road map è l'itinerario di pace elaborato dal cosiddetto "Quartet" (quartetto) composto da Usa, Russia, Unione europea e Nazioni Unite per arrivare entro il 2005 alla creazione di uno Stato palestinese.
Il piano si articola in tre fasi.
Prima fase (metà 2003): fine del terrorismo e della violenza. I palestinesi proclamano la fine della violenza e del terrorismo e procedono alla riforma delle loro istituzioni. Gli israeliani rinunciano a deportazioni, attacchi contro civili, confische e demolizione di case palestinesi, si impegnano a porre fine alla colonizzazione dei territori palestinesi, a smantellare gli insediamenti posteriori al marzo 2001 e a "congelare" ogni attività di crescita degli insediamenti; una volta migliorata la situazione della sicurezza, le forze armate israeliane si ritirano, progressivamente, dalle zone occupate dopo il 28 settembre 2000, data di inizio della seconda intifada.
Seconda fase (fine 2003): democratizzazione delle istituzioni palestinesi, conferenza internazionale per una pace globale in Medio Oriente. Creazione entro il 2003 di uno stato palestinese con frontiere provvisorie.
Terza fase (2004/2005): seconda conferenza internazionale, nel 2004, per arrivare entro il 2005 a uno Stato palestinese entro confini definitivi. La conferenza tratterà anche di Gerusalemme, ritorno dei profughi e insediamenti.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento