Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Settimanale della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Redazione: Fondazione TSD Comunicazioni, Piazza San Domenico, 6 - 52100 Arezzo
tel. 0575.35.39.91 - fax 0575.30.09.40 - arezzo@toscanaoggi.it
Ravasi ad Arezzo celebra il genio del grande Giorgio. Il cardinale e il direttore dei musei vaticani hanno inaugurato il restauro della pala Albergotti, alla Badia.
Taglio del nastro per la sede ristrutturata con Bassetti e suor Rosalba Sacchi.
In un libro le testimonianze di quell'incubo. La testimonianza di Andrea figlio di Roberto Lorentini, aretino, morto in quella citrcostanza. La riflessione di Don Paolo sul mondo del calcio, sacerdote ed ex calciatore nel Verona di Bagnoli.
Uno stralcio della Lectio Magistralis tenuta da Ravasi nel duomo di Arezzo. «Di fronte ad un'opera occorre un legame di stupore e contemplazione, proprio come accade a chi crede».
Evento internazionale per fare il punto sulle ultime ricerche sul grande matematico. In preparazione una ricerca, del centro studi «Pancrazi», che approfondirà il rapporto tra il frate del Borgo e Leonardo da Vinci.
Turisti in calo. Uno studio cerca di individuare i «punti di forza» su cui scommettere.
In occasione dell'ottavo centenario delle Celle, predicazione in piazza per il frate. Domenica 12 giugno si ricorderà anche beato Guido Vagnottelli, tra i primi a seguire San Francesco.
Al via, al «Piccolo Teatro», l'esposizione dell'artista cortonese.
La cresima degli adulti nella veglia di Pentecoste, secondo l'antico uso della liturgia Romana.
Il 4 giungo alle 10.30 verrà inaugurata la nuova sede della Caritas diocesana in via Fonte veneziana.