Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Settimanale della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Redazione: Fondazione TSD Comunicazioni, Piazza San Domenico, 6 - 52100 Arezzo
tel. 0575.35.39.91 - fax 0575.30.09.40 - arezzo@toscanaoggi.it
Vuoi leggere la rivista online? Visita la nostra Area abbonati
(accessibile ai soli abbonati)
"Il bel canto contro le brutture del mondo". Così, monsignor Marco Frisina parla in un'intervista in uscita nel numero 27 di Toscana Oggi - La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. "Oggi più che mai c'è bisogno di ritornare alla bellezza come manifestazione della verità", spiega Frisina a conclusione dell'VIII edizione del Festival di musica sacra di Cortona, di cui è il direttore artistico |
Qual è il futuro dell'insegnamento nell'era del computer? E ancora, quali temi affronterà il nuovo studio sul Polittico della Misericordia a Sansepolcro? Questo e molto altro nel numero 25 di Toscana Oggi - La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. In prima pagina le "Note divine" dei due Festival musicali di Cortona e del Santuario della Verna e il ricordo di padre Cesare Mencattini, missionario di Soci ucciso in Cina 70 anni fa |
Una riflessione della direttrice dell'ufficio catechistico diocesano dopo il convegno pastorale di Badia a Ruoti: "Un tempo, quando si dovevano prendere decisioni importanti, la famiglia allargata si riuniva a tavola: si stava insieme, si discuteva, ci si confrontava e si decideva il da farsi, in modo che fosse la cosa migliore per ogni membro e per tutta la famiglia. È un po' quello che è accaduto nella due giorni di Badia a Ruoti, dove la famiglia allargata dei Centri pastorali si è riunita con il suo Pastore, per gettare le basi di quello che sarà il piano pastorale per il prossimo anno" |
Un «giallo» che affonda le radici nella storia della Valtiberina e che spiega perché l'inventore della partita doppia, alla base della moderna contabilità, è stato storicamente poco considerato in Patria, a differenza di quanto accade all'estero. È stato questo uno degli spunti più interessanti emersi dalla tappa biturgense del convegno internazionale «Prima e dopo Luca Pacioli», dedicato al frate scienziato nato a Sansepolcro intorno al 1445. |
Giovedì 23 giugno la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro celebra la solennità del Corpus Domini con una Messa in Cattedrale presieduta dall'Arcivescovo Riccardo Fontana. A partire dalle 21 la S.Messa, in diretta su Tsd. |
Dalla sfida formativa per il prossimo anno pastorale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, al mistero che lega due grandi biturgensi come Luca Pacioli e Piero della Francesca, passando per l'ottava edizione del Festival di musica sacra di Cortona e l'intervista a Fabrizia Barlozzi, madre della giovane Silvia Zanchi che ha deciso di fondare un'associazione contro le violenze. Questo e molto altro, all'interno del dorso diocesano del nuovo numero di Toscana Oggi, in uscita giovedì 23 giugno (per gli abbonati on line, disponibile già mercoledì 22 giugno). |
Ai lavori del 27 e 28 giugno partecipano anche l'Arcivescovo di Firenze e il Vice Presidente di Caritas Italiana. Tema cardine della due giorni sarà quello della promozione del volontariato soprattutto tra i giovani con particolare riferimento al ruolo della delegazione regionale e delle Caritas diocesane e parrocchiali, ma si parlerà anche di come rafforzare ulteriormente l'azione a sostegno di chi è in difficoltà, di come operare sul fronte dell'accoglienza e dell'integrazione, e come promuovere i cosiddetti nuovi stili di vita |