«Conservare» l'albero di Natale
Consigli utili per sensibilizzare i cittadini, in particolare le giovani generazioni, alla salvaguardia delle risorse boschive ed ambientali, con particolare riguardo alle essenze forestali autoctone soprattutto nel periodo natalizio. L'amministrazione comunale di Cortona ci dice come salvare e riutilizzare l'albero di Natale dopo le festività. Lo scopo è quello di salvaguardare l'ambiente rurale e il paesaggio cercando di limitare il semplice uso commerciale del patrimonio naturale che spesso è alla base di tanti scempi ambientali e del fenomeno degli incendi. Per recuperare, piantandolo nel proprio giardino o su un terreno privato, l'albero di Natale si consiglia di rispettare queste semplici norme: scegliere, al momento dell'acquisto, un albero provvisto di radici e non troppo grande; collocarlo il più lontano possibile da fonti di calore; nell'arredarlo vanno preferiti materiali leggeri che non danneggino i ramoscelli; al momento del montaggio del puntale, evitare di tagliare la cima dell'albero; provvedere ad innaffiarlo copiosamente una volta alla settimana. Dopo le feste natalizie va subito messo a dimora, scavando una fossa sufficiente per contenere la pianticella e tutte le radici. Se non si ha la possibilità di piantarlo nel giardino o sul proprio terreno, si contatti al numero verde 800132152 la società Sogepu che quale provvederà al ritiro in tempi brevissimi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento