Massoneria, incontro al Sacro Cuore
Ad Arezzo nella parrocchia di piazza Giotto il sociologo Introvigne.
Che cos'è la massoneria? Da dove nasce? Cosa dice in merito alla massoneria la dottrina della Chiesa cattolica? Quanto c'è di vero e di falso nel romanzo di Dan Brown «Il simbolo perduto»? Gli attacchi che la Chiesa subisce costantemente sono riconducibili anche all'attività della massoneria? A queste e ad altre domande risponderà il professor Massimo Introvigne, sociologo, reggente nazionale vicario di Alleanza Cattolica, durante una conferenza che si terrà il giorno venerdì 11 giugno alle 18 presso i locali della parrocchia del Sacro Cuore guidata da don Angelo Chiasserini, in piazza Giotto, ad Arezzo. L'incontro è organizzato dall'associazione culturale «Testa E Croce» che desidera in questo modo regalare a tutti gli aretini un'occasione di corretta informazione su un tema attuale da sempre sia nella nostra città, sia in tutta la provincia. Introvigne è anche autore del libro «Il simbolo ritrovato» (Edizioni Piemme, Milano 2010, 196 pagine), nel quale viene condotta un'indagine accurata sulla massoneria, gli «Illuminati» e gli ordini occulti, che vuol essere una risposta documentata proprio all'ultima opera di Dan Brown.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento