Firenze
stampa

Barbiana aspetta Papa Francesco: martedì la visita

«Credo che il Papa voglia mostrare, con questo viaggio in due tappe, la grandezza del sacerdozio, dell’essere preti e dell’essere parroci in modo particolare, indicando due testimonianze alte del modo di stare, da prete e da parroco, accanto alla propria gente, ascoltandola, accompagnandola e sostenendola». Lo scrive il cardinale Giuseppe Betori nel saluto di benvenuto a Papa Francesco, nel fascicolo speciale distribuito insieme a Toscana Oggi.

Barbiana aspetta Papa Francesco: martedì la visita

La preghiera sulla tomba di don Lorenzo Milani infatti seguirà un’altra tappa significativa: martedì 20 giugno il Papa partirè alle 7,30 in elicottero dall’eliporto Vaticano per raggiungere Bozzolo (in diocesi di Cremona) dove si fermerà a pregare sulla tomba di don Primo Mazzolari. Alle 10,30, invece, è previsto il decollo dal campo sportivo di Bozzolo alla volta di Barbiana: l’atterraggio è previsto alle 11,15. Papa Francesco si fermerà nel Cimitero, per una visita privata alla tomba di don Lorenzo Milani. Poi una visita alla chiesa e alla canonica, accompagnato da alcuni ex allievi di don Milani. Infine, nel giardino, un discorso commemorativo. Alle 12,30 il Papa ripartirà da Barbiana per rientrare in Vaticano.
Vista l’esiguità degli spazi, a Barbiana potrà accedere un numero ristretto di persone: oltre ai familiari e agli ex allievi di don Milani, a rappresentare il clero diocesano ci saranno alcuni sacerdoti anziani, che hanno frequentato con don Lorenzo il seminario, e i sacerdoti più giovani, ordinati negli ultimi cinque anni, oltre ai parroci delle parrocchie legate alla vita di don Milani: Montespertoli (dove è nato), Calenzano, dove ha iniziato il suo ministero di prete, e Vicchio, nel cui territorio rientra oggi la chiesa di Barbiana. Ci saranno poi i giovani di alcune strutture di ispirazione cattolica impegnate in ambito educativo educativo (associazioni, case-famiglia etc.) a testimonianza di come lo spirito che animava la scuola di Barbiana si possa ritrovare ancora oggi in diverse esperienze di servizio educativo alle persone più fragili e bisognose.
A Vicchio sarà allestita la sala stampa e anche un maxischermo, in chiesa, per consentire di seguire la visita di Papa Francesco; ognuno comunque potrà seguire anche da casa, attraverso le immagini di Tv2000 e di TvPrato. Radio Toscana, oltre a trasmettere in diretta le parole del Papa, dedicherà all’evento collegamenti e servizi per tutto il giorno di martedì.
Il cardinale Betori, che accompagnerà il Papa nella sua visita, salirà nuovamente a Barbiana lunedì 26 giugno per la Messa nel cinquantesimo anniversario della morte di don Milani; il giorno prima invece presiederà la Messa a San Niccolò a Calenzano.

Barbiana aspetta Papa Francesco: martedì la visita
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento