Giornata per la vita, venerdì 3 febbraio a Firenze don Fortunato Di Noto e Domenico Bellantoni
La Giornata per la vita offre sempre l’occasione per confrontarci e approfondire tematiche attuali non facili da affrontare. Per la 45ª edizione, che verrà celebrata domenica 5 febbraio prossimo, il Centro diocesano di pastorale familiare, con la consueta e fattiva collaborazione del Centro di aiuto alla vita e del Movimento per la vita di Firenze, ha organizzato in presenza due iniziative che si svolgeranno venerdì 3 febbraio.

Sono previsti due eventi: quello della mattina, «Alle frontiere dell’umano…» è rivolto agli studenti del triennio delle scuole superiori, al teatro Aurora di Scandicci e quello serale, a Spazio Reale (San Donnino), per famiglie e adulti. Al mattino le adesioni all’iniziativa sono davvero incoraggianti per numero di scuole e di alunni partecipanti. Gli interventi dei relatori don Fortunato Di Noto (fondatore dell’associazione Meter), Federico Samaden (dirigente scolastico e scrittore) e Domenico Bellantoni (psicologo e psicoterapeuta, docente all’Università salesiana di Roma) saranno coordinati dalla conduttrice Veronica Bellandi Bulgari. Largo spazio sarà dato anche alla testimonianza dei Lapsus, il gruppo musicale che animerà la mattinata, ma soprattutto alle domande e agli interventi dei ragazzi partecipanti.
All’incontro serale, condiviso anche a livello regionale e sostenuto dall’8xmille, interverranno don Fortunato Di Noto e il dottor Bellantoni, che affronteranno come al mattino, ma con taglio diverso, argomenti inerenti a tutte quelle situazioni - rete, social, media, dipendenze, comportamenti, scelte - che conducono a libertà illusorie e devianti. In questo senso, il tema scelto dai vescovi italiani «La morte non è mai una soluzione: Dio ha creato tutte le cose perché sussistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte (Sap 1,14)», vuole esortare a scelte di vita che esprimano il valore del creato e della persona. Per facilitare la partecipazione all’iniziativa serale, è prevista un’apericena (comunicare la presenza a famiglia@diocesifirenze.it ).
Il materiale video sarà visibile sulla pagina facebook pastoralefamiliareFirenze
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento