Firenze
stampa

Giubileo: a Firenze la Porta santa si chiude il 13 novembre

Il Giubileo straordinario della Misericordia si chiuderà a livello diocesano, per la Chiesa fiorentina, domenica 13 novembre con una celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, alle 16, presieduta dal cardinale Giuseppe Betori. A sottolineare la straordinarietà di questa liturgia sarà la partecipazione di una corale formata da circa 600 persone, provenienti da vari cori parrocchiali uniti per l’occasione sotto la direzione di Michele Manganelli, Maestro di Cappella del Duomo di Firenze.

Giubileo: a Firenze la Porta santa si chiude il 13 novembre

Il giorno prima, sabato 12 novembre, sarà chiusa la Porta santa della basilica della Santissima Annunziata: alle 12 la Messa presieduta dal Vicario generale mons. Andrea Bellandi. Sempre sabato 12 novembre, alle 18, la chiusura della Porta santa della basiliac di Santa Maria all’Impruneta, con la celebrazione presieduta dal parroco, mons. Luigi Oropallo.
La «Porta della Misericordia» della Cattedrale è stata aperta dal cardinale Betori il 13 dicembre del 2015. «Passando attraverso la Porta santa - disse allora l’Arcivescovo - sentiamoci chiamati a questa testimonianza evangelica per il nostro tempo, perché guardando alla nostra esistenza il mondo possa riscoprire il volto misericordioso di Dio e lasciarsi riconciliare con lui». La Cattedrale, la Santissima Annunziata e la basilica dell’Impruneta in questi mesi sono stati meta di numerosissimi pellegrinaggi: singoli fedeli, ma anche gruppi parrocchiali, associazioni, movimenti.
A livello diocesano il Giubileo poi è stato segnato anche dal pellegrinaggio a Roma del 18 giugno scorso, quando alcune migliaia di fedeli sono arrivati in San Pietro con un treno speciale e con numerosi pullman, per passare la Porta Santa e anche per «ricambiare» la visita che Papa Francesco aveva fatto a Firenze il 10 novembre, durante il Convegno ecclesiale nazionale.
Nel corso dell’Anno Santo poi ci sono stati vari appuntamenti diocesani, come quello promosso dalla Caritas per gli operatori della carità che ha visto un pellegrinaggio dalla basilica di Santo Spirito alla Cattedrale, la celebrazione eucaristica con la «memoria del Battesimo», il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari. L’ultimo intenso evento diocesano è stato, lo scorso 25 settembre, il Giubileo della Famiglia con un lungo pellegrinaggio che dalla basilica di San Miniato è sceso fino alla Cattedrale attraversando il centro di Firenze.

Giubileo: a Firenze la Porta santa si chiude il 13 novembre
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento