«Un meraviglioso poliedro», quattro incontri di preghiera per le vocazioni in diocesi di Firenze
La diocesi di Firenze, nella proposta del Centro diocesano vocazioni, vivrà un momento di preghiera per le vocazioni il 3 maggio in 4 punti della diocesi, quasi a voler abbracciare con la preghiera la città.

«Un meraviglioso poliedro» è lo slogan scelto dall’Ufficio nazionale per le vocazioni per vivere e celebrare la 60ª Giornata mondiale di preghiera il 30 aprile 2023.
Il poliedro richiama al solido geometrico formato da diverse forme geometriche piane affiancate tra loro.
L’occasione della giornata di preghiera, oltre a rivolgere la nostra supplica al «Signore della messe perché mandi operai alla sua messe» (Lc 10,2), è per tutti noi un invito ad accorgerci che le vocazioni sono diverse, ma tutte con la stessa dignità e tutte necessarie; a riflettere sulla reciprocità delle diverse vocazioni nella Chiesa (di cui il poliedro è immagine); a imparare a camminare insieme, mettendo in comune le rispettive potenzialità, valorizzando i diversi carismi che lo Spirito suscita e dona alla Chiesa, rendendola sempre nuova nonostante le sue miserie; a riconoscere la ricchezza della varietà delle vocazioni di cui la Chiesa si compone (cfr papa Francesco Christus Vivit 206-207).
A ogni vocazione è affidato un particolare annuncio di vita evangelica, vissuto, condiviso e raccontato nel modo proprio di ciascuno ma che si esprime anche nel reciproco e complementare annuncio che insieme viene fatto a servizio del variegato popolo di Dio in cammino.
La diocesi di Firenze, nella proposta del Centro diocesano vocazioni, vivrà un momento di preghiera il 3 maggio in 4 punti della diocesi, quasi a voler abbracciare con la preghiera la città.
Ciascuno si senta personalmente invitato. Scelga il luogo a lei/lui più vicino e partecipi attivamente con la sua preghiera.
L’appuntamento per tutti il 3 maggio 2023:
Firenze, chiesa di Ognissanti, ore 21
Firenze, chiesa di San Zanobi e dei Santi Fiorentini, ore 21
Campi Bisenzio, chiesa del Sacro Cuore, ore 21
Galliano - Barberino del Mugello, pieve di San Bartolomeo, ore 19 con cena
Suor Barbara Faretra
Centro diocesano vocazioni
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento