Lucca

In Cammino - Settimanale della Diocesi di Lucca
Redazione: Via Arcivescovado, 45 - 55100 Lucca
Tel. 0583/430948 Fax. 0583/430949 - incammino@toscanaoggi.it
Sito diocesano: www.diocesilucca.it

Vuoi leggere la rivista online? Visita la nostra Area abbonati (accessibile ai soli abbonati)

«La musica da camera è una grande lezione sociale, ti aiuta a capire come gestire i rapporti perché, dovendo fare un prodotto armonico, c’è bisogno di capire l’altro a livello profondo. Andrebbe studiata da piccoli per creare un mondo più pacifico». Questo auspica il pianista Simone Rugani, 29 anni, lucchese che adesso vive a Roma.

Una delegazione dell’Arcidiocesi di Lucca, presieduta dall’arcivescovo mons. Paolo Giulietti, si recherà in Giappone dal 4 all’11 settembre. L’occasione è data dal quattrocentesimo anniversario del martirio, avvenuto nei pressi di Nagasaki, del missionario domenicano lucchese Beato Angelo Orsucci (1573-1622). E proprio dall’arcivescovo di Nagasaki, mons. Peter Michiaki Nakamura, la delegazione lucchese sarà accolta, ospitata e accompagnata a conoscere la storia del Beato Orsucci e dei tantissimi martiri cristiani di quell’area.

Si avvicina la “festa grande” di Lucca e dei lucchesi: la ricorrenza dell’Esaltazione della Santa Croce. Stamani si è svolta nel Salone dell'Arcivescovato la presentazione complessiva della ricorrenza, alla presenza dell'arcivescovo Paolo Giulietti e del sindaco di Lucca Mario Pardini.