Lucca
stampa

Il prof. Cardini e il Card. Bassetti hanno aperto il 950° della Cattedrale di Lucca

Una sala gremita ha ascoltato le due lezioni magistrali del prof. Franco Cardini e del card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, per l’inizio del 950° anniversario della dedicazione della Cattedrale di Lucca. Al tavolo con i due relatori, anche l'arcivescovo di Lucca, mons. Paolo Giulietti, e il rettore della Cattedrale don Mauro Lucchesi.

L'omaggio delle autorità cittadine lucchesi al card. Gualtiero Bassetti presidente della Cei

L’incontro inaugurale di questo importante anniversario si è svolto nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale. Quasi duecento persone, molte della quali rimaste in piedi, si sono lasciate trascinare prima dalla relazione dello storico fiorentino. Franco Cardini non ha mancato, nel suo lungo excursus, di giocare sul parallelismo tra il presente il passato, con il riferimento a Papa Alessandro II, Anselmo da Baggio, che da esponente dei riformatori della Chiesa salì, da vescovo di Lucca, al soglio di Pietro: fu proprio lui a volere la nuova Cattedrale di Lucca. Ma, quella di Cardini, è stato un lungo fluire di erudizione e sapienza, di riferimenti storici che, quando poi ha preso la parola il cardinal Gualtiero Bassetti, non ha potuto che dire: “Dopo tanta sapienza che può dire questo pover’uomo?”. Il Presidente della Cei ha ricordato il suo legame, da fiorentino, con due fiorentini che hanno guidato la Chiesa di Lucca: mons. Bartoletti e mons. Agresti. Poi, dopo alcuni riferimenti personali e alcune riferimenti alla bellezza della “Chiesa madre lucchese”, ha invitato i lucchesi a riscoprire, in questo anno particolare “La bellezza antica e sempre nuova della fedeltà al Vangelo e della fedeltà all’amore” non mancando di riunirsi attorno al proprio vescovo, in Cattedrale “luogo aperto a tutti”.

All’inizio dell’incontro il rettore della Cattedrale di Lucca, don Mauro Lucchesi, ha consegnato ai due relatori e alla coordinatrice scientifica del 950° Annamaria Giusti (già direttrice dell'Opificio delle Pietre Dure d Firenze), la medaglia che la Cattedrale ha fatto eseguire per l’occasione. Al termine dell’incontro, invece, (FOTO) il Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, e il presidente della Provincia, Luca Menesini, hanno omaggiato il presidente della Cei di un dono in ricordo dell’occasione vissuta assieme per dare il via a un anno che, nel nome della Cattedrale, coinvolgerà tutta la città e numerosi enti e associazioni.

Il prof. Cardini e il Card. Bassetti hanno aperto il 950° della Cattedrale di Lucca
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento