Lucca
stampa

Lucca, "ad occhi aperti": il corso per fare un'esperienza in terra di missione

Conoscere il mondo missionario, della cooperazione e della solidarietà internazionale, è la base della proposta che il Centro Missionario della diocesi di Lucca offre in questo periodo dell’anno. Lo fa con un corso – in collaborazione con l’associazione Amani Nyayo Odv– che ha un nome specifico, «Ad occhi aperti», e che è dedicato in particolare a coloro che desiderano fare un’esperienza missionaria, anche per un breve periodo.

Lucca, "ad occhi aperti": il corso per fare un'esperienza in terra di missione

Quest’anno «Ad occhi aperti» cambia formula prevedendo 4 week-end da febbraio a maggio, uno al mese  (dal sabato alle ore 15.00 alla domenica alle ore 12.00) pernottando presso l’ex-Seminario Arcivescovile in località Tre Cancelli a Monte San Quirico. La formula «residenziale» è stata scelta per creare il giusto clima nel gruppo e favorire le relazioni, offrendo un percorso di crescita personale attraverso laboratori, attività di gruppo, testimonianze, momenti informali di scambi etnici, musicali, enogastronomici incontrando persone che hanno abitato la missione e ne hanno fatto la propria scelta di vita..

ll corso è pensato su quattro livelli: «La relazione verso noi stessi e verso l’Altro» con l’apporto di una councelor; «La conoscenza», per capire il contesto storico-culturale, sociale, geopolitico e religioso in cui la missione si trova attraverso le parole di antropologi, giornalisti, mediatori culturali, educatori.  «L’esperienza missionaria», con l’ascolto delle testimonianze di chi è impegnato nelle varie realtà missionarie; infine «L’interdipendenza/convivenza», che affronterà vari temi dalla cura del creato, al dialogo inter religioso; dal concetto di missionarietà agli strumenti utili per viaggiare sul web e avere un’informazione critica e alternativa; dalla questione delle donne in Africa al tema delle migrazioni forzate.

Le esperienze missionarie

A conclusione del corso si potranno fare esperienze nelle missioni diocesane in Ruanda, Brasile (Stato dell’Acre e del Maranhão), Thailandia/Vietnam e in altre realtà del sud del mondo (Rep.Dem.Congo, Burundi, Costa d’Avorio, Uganda, Libano) appoggiandosi ad istituti religiosi (Suore di Santa Gemma, Suore Barbantine, Zitine) o ad associazioni (Papa Giovanni XXIII con Operazione Colomba).

 

Il programma

Il corso, che ha un costo di 60 Euro comprensivo di vitto e alloggio, prevede il seguente programma:

week-end 25-26 febbraio: «Ritrovarsi, per partire... una missione».

week-end 25 e 26 marzo «Riuscire a vivere la relazione con l’altro, il Brasile ci insegna».

week-end  22-23 aprile «Partire dalla Madre e dalla Terra, un’esperienza d’Africa»

week-end 27-28 maggio «Capire come poter vivere l’oggi». La missione A/R

 

Per informazioni e iscrizioni

Per informazioni e iscrizioni sul corso scrivi a: animazionemissionaria@diocesilucca.it  oppure iscriviti sul sito www.diocesilucca/missioni/formazione o chiama direttamente lo 0583/430946 dalle 9:00 alle 15:00 dal lunedì al venerdì.

Lucca, "ad occhi aperti": il corso per fare un'esperienza in terra di missione
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento