Lucca, in S. Michele il 2 aprile va in scena «Secondo Marco»
Il 2 aprile alle ore 21.15 nella Chiesa di San Michele in Foro a Lucca andrà in scena "Secondo Marco", il racconto del Vangelo secondo Marco, uno spettacolo nato dall’incontro di due conosciuti artisti lucchesi: l’attore Nicola Fanucchi e il musicista Piero Perelli.

"Secondo Marco" è un’inedita narrazione teatrale coinvolgente non solo per l’approccio pop conferitogli da Fanucchi, quanto per la singolarità che anima il progetto, il quale vede duettare la sacralità del testo e la profanità di un sound a base di percussioni e suoni emozionali affidato a Perelli. Il pubblico riscoprirà quello che è probabilmente il più antico dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento grazie a una lettura quasi integrale del testo.
A Fanucchi il compito di collocare entro un campo etico indefinito le gesta del protagonista, provvisto di tutte le caratterizzazioni umane che conferiscono accuratezza e profondità al tema esistenziale. A modulare la tessitura narrativa c’è la batteria “luciferina e celeste” di Piero Perelli che stilerà dal vivo e in divenire il “suono di scena”. Un cammino teatrale che prevede dunque, una forte reciprocità con un pubblico, il quale potrebbe assumere il carattere di un coro/specchio.
Lo spettacolo è possibile grazie alla collaborazione con la Parrocchia del Centro Storico di Lucca, la Cattedrale di Lucca e il Teatro Colombo di Valdottavo.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Scheda dello spettacolo:
“Secondo Marco” con Nicola Fanucchi (voce) e Piero Perelli (suoni), regia Nicola Fanucchi, assistente alla regia Giulia Valenti, luci Claudio Di Paolo, foto Carlotta Lucchesi. Durata 50 minuti
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento