L’ingresso del terzo vescovo residenziale di Prato. Una giornata storica per la Chiesa pratese che è pronta ad accogliere mons. Franco Agostinelli come successore di mons. Gastone Simoni e mons. Pietro Fiordelli. Domenica 25 novembre sono attesi in piazza Duomo moltissimi di fedeli. Grazie al contributo del Comune di Prato vengono sistemate 1200 sedie. Sono previsti posti riservati alle autorità, alla comunità ecclesiale nella sue diverse articolazioni – con 4 posti ogni parrocchia più uno ogni mille abitanti – e anche agli amici del vescovo Agostinelli e a fedeli aretini e di Grosseto. Dal numero 42 del 25 novembre 2012.
Prato
Via Roma, 133 - 59100 Prato - Tel. 0574/605386 - prato@toscanaoggi.it
La diocesi di Prato ha salutato il vescovo Gastone Simoni in duomo. Intanto fervono i preparativi per domenica 25 novembre, quando farà il suo ingresso il nuovo Pastore, mons. Franco Agostinelli. Dal numero 41 del 18 novembre 2012.
Tutta la Diocesi è invitata a stringersi affettuosamente attorno al Pastore che l’ha guidata per venti anni. È questo il significato della messa di saluto a mons. Gastone Simoni arrivato alla fine del suo mandato episcopale in programma questa domenica, 11 novembre, alle 16 in cattedrale. Per l'occasione, Tv Prato ha realizzato una lunga intervista a mons. Simoni che qui riportiamo in parte. Dal numero 40 dell'11 novembre 2012.
La scorsa settimana il vescovo Franco Agostinelli dialogando con il nostro coordinatore Gianni Rossi ha toccato molti temi che saranno al centro del suo episcopato. Tra questi si è soffermato sulla questione del lavoro rivolgendosi ai lavoratori dipendenti e al mondo imprenditoriale. Abbiamo chiesto al segretario di un sindacato e al presidente dell’Unionde industriale di commentare le parole di mons. Agostinelli. Dal numero 39 del 4 novembre 2012.
Domenica 25 novembre farà il suo ingresso in diocesi. In questa intervista al nostro settimanale, mons. Franco Agostinelli si presenta alla Chiesa e alla città di Prato. Dal numero 38 del 28 ottobre 2012.
«È chiaro che ogni anno è anno della fede per noi credenti, ma è importante che in questo periodo che è appena iniziato sia messa a fuoco la professione di fede, l’atto della professione di fede e la fede come adesione al contenuto della piena rivelazione del Signore». Con queste parole mons. Gastone Simoni ha aperto anche nella nostra diocesi l’Anno della Fede, indetto da Benedetto XVI. Dal numero 37 del 21 ottobre 2012.
Mons. Simoni saluterà la diocesi domenica 11 novembre alle 16 in cattedrale
Mons. Agostinelli, finora alla guida di Grosseto, è il nuovo vescovo di Prato: l'annuncio sabato 29 settembre
Martedì 25 settembre il Vescovo Simoni ha ricevuto il riconoscimento in Consiglio comunale
Come vivere questo momento di passaggio. Simoni: preparatevi pregando
Tanta gente per Corteggio e Ostensione. Emozione per mons. Simoni
Quest'anno la festa mariana più amata dai pratesi assume un significato del tutto particolare per mons. Simoni
Il programma con tutte le celebrazioni e le iniziative della festa più cara ai pratesi
A sette secoli dall'episodio, lo storico don Renzo Fantappiè ricostruisce la storia sul numero di Toscana Oggi in edicola
A cinquant'anni dall'acquisto completa ristrutturazione per il Croda Rossa e Santa Caterina
L'intervista al presidente di Cap, Giuseppe Gori, dopo che la cooperativa pratese
La morte del piccolo Franco in gita con la parrocchia di Paperino
Il bambino si è sentito male durante una camminata con un gruppo dell'Estate ragazzi. In elicottero a Careggi: arresto cardiaco
Sono 25 i pratesi che spontaneamente hanno aderito all'idea del filosofo australiano Singer
Aperta con l'editto del Vescovo la causa di beatificazione del fondatore delle suore di Iolo