L'incontro: le voci dei gruppi partiti da qui per andare all'incontro mondiale con Benedetto XVI a Milano
Prato
Via Roma, 133 - 59100 Prato - Tel. 0574/605386 - prato@toscanaoggi.it
La richiesta del Vescovo Simoni dopo l'aggravarsi del sisma nella regione vicina alla nostra
La Provincia preme sulla Regione per collegamenti diretti frequenti con il capoluogo regionale, il Comune lavora al Piano strutturale per fermate intermedie urbane, anche al nuovo ospedale
Domenica scorsa la visita di Benedetto XVI e la concelebrazione con i vescovi toscani
Sabato e domenica scorsi la convocazione a Prato e la testimonianza per le strade di Chinatown
La Missa brevis di Mozart diretta dal Maestro Pablo Colino giovedì 10 in San Francesco
La convocazione a Prato il 5 e il 6 maggio con ostensione straordinaria della Cintola
Dal 24 aprile al primo maggio la Chiesa pratese torna con il Vescovo nei luoghi di Gesù
Ordinazioni: lunedì 9 i nuovi diaconi permanenti, domenica 15 due nuovi presbiteri diocesani
Le celebrazioni del Triduo in Duomo. Le rappresentazioni suggestive in Diocesi
La Misericordia sta studiando un apposito spazio al camposanto di via Galcianese
Il vescovo chiama tutti in duomo per lunedì 19 per una veglia a favore della città. I messaggi di sindaco, presidente della Provincia, presidente della Camera di commercio, vicario per il laicato
Filippo Trippanera (Ezechiele 37) commenta così i sequestri di beni e servizi riconducibili a clan camorristici
Secondo il Ministro Andrea Riccardi senza risorse non ci saranno partenze nel 2013
Il 23 febbraio del 1992 il Vescovo Gastone Simoni faceva il suo ingresso solenne nella diocesi di Prato
Questo sabato, 18 febbraio, alle 10 al Museo del Tessuto la consegna del premio S. Stefano a sei aziende pratesi. Ospite il noto economista Riccardo Varaldo. Ai sei vincitori di questa seconda edizione vanno le sculture in bronzo di Gabriella Furlani, appositamente realizzate
Il Vescovo Simoni alla Giornata per la Vita: «Non è materiale biologico,sono esseri umani»
Non piove con continuità da mesi, «il bilancio idrico tra 2011 e 2010 ha visto un calo del 44%», spiega Antonio Alberghi di valbisenziometeo.it, sito web e stazione professionale installata per passione a Schignano
Le voci di alcuni commercianti contrari alle aperture senza regole
Viaggio fra le strade del centro storico cittadino: fra vie che vivono e vie che muoiono