Da venerdì 6 luglio a sabato 25 agosto dieci concerti volti a valorizzare l'organo costruito ai primi del '600 da Vincenzo Colonna.
Fa tappa in Toscana, da venerdì 29 giugno «Dei suoni e dei passi», itinerario a piedi da Bologna a Firenze, attraverso la mitica Via degli Dei.
I principali appuntamenti enogastronomici e turistici nelle località toscane.
Nei giorni 5-6-7-8 luglio e 13-14-15 luglio 2018 torna, nella suggestiva cornice del castello di Monteriggioni (Siena) la festa medievale più famosa d'Italia, giunta alla sua XXVIII edizione.
I principali appuntamenti di sagre, fiere, rassegne, mercati in programma in questi giorni nella nostra regione.
Taglio del nastro giovedì 21 al Giardino delle Rose di Firenze. Tra gli eventi clou la cena sul Ponte di Mezzo a Pisa, il concerto di Loredana Bertè a Livorno, l'itinerario del gusto all'Anfiteatro romano di Arezzo. Tutti gli eventi su www.arcobalenodestate.it. I partecipanti al primo blogtour di Arcobaleno racconteranno l'estate toscana sui social.
Giovedì 21 giugno, al tramonto, il sagrato della Chiesa di San Miniato al Monte diventa palcoscenico per il Millennium Sunset Concert, spettacolo di beneficenza organizzato dalla no profit Associazione Passignano, che avrà inizio alle ore 19.30 per concludersi alle 21 circa, quando il sole scomparirà dietro le colline nel giorno del solstizio d'estate.
I principali appuntamenti turistici ed enogastronomici di questi giorni in Toscana.
Con la Stagione 2018/2019 gli Amici della Musica di Firenze - che si avviano verso il centenario (2019/2020) -, dal 27 ottobre 2018 fino al 15 aprile 2019 presentano il meglio della musica da camera nazionale e internazionale, con più di settanta appuntamenti in un equilibrio ricercato tra i musicisti più importanti al mondo e le nuove leve della musica classica di qualità.
Tante sagre in quest'ultimo scorcio di primavera. Ecco gli appuntamenti più importanti in Toscana.