I cartelloni del «Cantiere internazionale d'arte> a Montepulciano, della «Lirica in piazza» a Massa Marittima e a San Gimignano e del 49° Festival Puccini a Torre del Lago.
Il testo di Reinhold Schneider «Bartolomeo de Las Casas», che l'Istituto del Dramma Popolare di San Miniato ha deciso mettere in scena quest'anno, risponde contemporaneamente a due esigenze: quella fondante dell'istituto di proporre testi d'ispirazione cristiana e quella di interpretare lo spirito del nostro tempo e alcune delle problematiche più vive del presente. Considerata la più grande opera narrativa di Schneider, «Bartolomeo de Las Casas» racconta la figura di Las Casas che, attraversato l'oceano al seguito di Colombo, per curare gli interessi della sua famiglia nelle Indie occidentali, rinunciò alle ricchezze e ai possedimenti per diventare sacerdote e difensore degli indios maltrattati e oppressi dagli spagnoli.
DI SABINA FERIOLI