Careggi in musica, il programma di marzo
Proseguono anche a marzo gli appuntamenti musicali di «Careggi in musica» promossi da A.Gi.Mus, presso l'Aula Magna del NIC - Nuovo Ingresso Careggi - Padiglione H3 - Largo Brambilla, n.3, Firenze (ore 10,30, ingresso libero).
Proseguono anche a marzo gli appuntamenti musicali di «Careggi in musica» promossi da A.Gi.Mus, presso l'Aula Magna del NIC - Nuovo Ingresso Careggi - Padiglione H3 - Largo Brambilla, n.3, Firenze (ore 10,30, ingresso libero). Careggi in Musica è realizzato con il sostegno e il contributo di: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, MIBAC, Regione Toscana, Comune di Firenze, Quartiere 5 del Comune di Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Gerist Ricevimenti, Dischi La Fenice. Questi i prossimi appuntamenti.
4 marzo
STORYTELLERS' TALES
Rassegna di concerti in collaborazione con Il Popolo del Blues
Singin' PickeRs
Silvia Guidotti: voce, chitarra
Paolo Giorgi: voce, chitarra, mandolino, armonica, banjo, dobro
Roberto Romano: voce, chitarra
11 marzo
FANTASY
Caterina Cioli: viola
Musiche di Peck, Friedma, Samuels, Reich, Piazzolla, Maestrucci, Zivkovic
25 marzo
IL VIRTUOSISMO BAROCCO
Docenti dell'ISSM di Livorno: Stefano Agostini, Mauro Rossi: flauto, Paolo Carlini: fagotto, Gabriele Micheli: cembalo
Musiche di Vivaldi, Cambini, Bach, Haend
Nasce il progetto MM 2012, musica al Meyer
Domenica 18 marzo, alle ore 16,30, Hall Serra dell'ospedale pediatrico, Un sorriso tra le note, Il Carnevale degli Animali...in costume!!!
Riccardo Massai: voce recitante e regia - Orchestra AgimusArte
L'Associazione A.Gi.Mus. Firenze propone un percorso nuovo: la musica all'interno dell'ospedale pediatrico Meyer, per bambini di tutte le età. Un ciclo di 4 concerti pensati specificamente per un pubblico di giovani fruitori di Musica, con l'esperienza che A.Gi.Mus può vantare in ventitré anni di attività. Nasce quindi il progetto MM2012-Musica al Meyer, che prenderà il via il 18 marzo alle ore 16,30 nella Hall serra dell'ospedale pediatrico. L'Orchestra AgimusArte sarà impegnata nel Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns, arricchito dai testi di Roberto Piumini, letti da Riccardo Massai, che è anche regista di questo evento Musical-Teatrale. L'orchestra indosserà le maschere-cappelli-ornamenti (...e chi più ne ha più ne metta) create appositamente dalla costumista Madlaina Gmur , vere e proprie sculture, che aiuteranno i giovani ascoltatori e tutto il pubblico a mescolare gli animali del carnevale con i musicisti.
INFO: A.Gi.Mus. Firenze - Via della Palancola, 30 - 50133 Firenze
www.agimusfirenze.it
segreteria@agimusfirenze.it
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento