Chianti, il Linari Classic Festival
Dopo il successo avuto dal concerto in anteprima a fine giugno, lunedì 19 luglio alle ore 19.00 parte il Linari Classic Festival, organizzato dall'omonima associazione culturale e arrivato ormai all'ottava edizione. In programma fino a domenica 1 agosto, toccherà come di consueto alcune delle più belle ed esclusive località toscane del Chianti e della Val d'Elsa.
Dopo il successo avuto dal concerto in anteprima a fine giugno, lunedì 19 luglio alle ore 19.00 parte il Linari Classic Festival, organizzato dall'omonima associazione culturale e arrivato ormai all'ottava edizione. In programma fino a domenica 1 agosto, toccherà come di consueto alcune delle più belle ed esclusive località toscane del Chianti e della Val d'Elsa.
Il primo concerto sarà ospitato all'interno della suggestiva ambientazione della Pieve di Sant'Appiano, luogo solitamente non aperto a manifestazioni musicali di questo genere e che proprio per questo motivo rende l'appuntamento di grande interesse e rilievo.
Immerso nella natura e nello splendido paesaggio di Barberino Val d'Elsa, il pubblico potrà godersi l'esibizione e brindare insieme ai giovani artisti che partecipano alla rassegna musicale e che provengono dalle più importanti orchestre e formazioni musicali del mondo.
Fiore all'occhiello di questo festival è proprio il cast di giovani artisti e musicisti, selezionati in diverse nazioni, dall'Australia all'Olanda, dalla Germania alla Gran Bretagna, e che vanta un'età media di circa 25 anni.
L'appuntamento musicale, organizzato dal Direttore Artistico Airdrie Armstrong Terenghi, sarà dedicato alle musiche di alcuni dei più grandi compositori: Mozart, Rachmaninov, Dvorak, in uno dei luoghi più suggestivi della regione. La particolare atmosfera di incanto che si crea durante la serata è il segno distintivo di ogni appuntamento e lascia un ricordo indelebile negli spettatori, che avranno inoltre la possibilità di partecipare alla cena esclusiva che segue ogni evento.
Il Festival, organizzato dall'Associazione Linari Classic in collaborazione con l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha ottenuto il patrocinio e il contributo del Comune di Barberino Val d'Elsa e di alcuni esponenti del mondo artistico come: Sir Jeffrey Tate (Direttore Musicale del Teatro San Carlo di Napoli), Moira Macfarlane, Stephen McIntyre, Jeffrey Smart, Prof. Andrea Hull A.O, Maria Tipo, Dr Jeffrey Tate CBE.
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 327/8665955 www.linariclassic.com
Programma
GIOVEDI GIUGNO 24
Pieve Sant'Appiano, Barberino Val d'Elsa
Mozart - Divertimento per archi in SI bemolle maggiore KV 138
Mozart - Divertimento per archi in FA maggiore KV 138
Bach - Concerto per Violino in LA minore
Vivaldi - Concerto per 3 Violini e orchestra d'archi in FA maggiore
Vivaldi - Concerto grosso per 4 Violini e orchestra d'archi in SI minore
LUNEDI LUGLIO 19, 19:00
Pieve Sant'Appiano, Barberino Val d'Elsa
Odyssey Trio:
Mozart - Piano trio in SI bemolle maggiore K502
Rachmaninov - Trio Élégiaque
Dvorak - Dumky Trio
MERCOLEDI LUGLIO 21, 19:00
Villa 'Il Moro', Impruneta
Purcell - 'Fantasia (trio d'archi)
Ferrabosco - 'Pavane' (liuto)
Anon - 'Romanesca and Galliarda' (liuto)
Robert Johnson - 'Pavane' and 'Almane' (liuto)
Zanetti - 'Sonata' (flauto/clavicembalo)
Kapsberger - 'Toccata Arpeggiata' (tiorba)
Kapsberger - 'Passacaglia' (tiorba/clavicembalo)
Piccinini - 'Toccata No.6' and 'Corente' (tiorba)
Ferarri - 'Voglio Di Vita' (flauto/tiorba)
Piccinini - 'Chaconne' (tiorba)
Monteverdi - 'Porti Miro' (violino/flauto/tiorba)
VENERDI LUGLIO 23, 19:00
Castello di Volpaia, Radda in Chianti
Saint Saens - Tarantella per Flauto, Clarinetto, e Pianoforte, op. 6
Stravinsky - L'histoire du soldat , per violino, clarinetto & pianoforte
Schumann - Piano Quartetto in MI bemolle maggiore, Op. 47
SABATO LUGLIO 24, 21:30
Piazza Barberini, Barberino Val d'Elsa
Piazolla - Tarantella Saint Saens
Schumann - Piano Quartet
Musica Viennese
Pizz. Polka
Rachmaninov - Concerto per 2 Pianoforti, 2a mov.
LUNEDI LUGLIO 26, 19:00
Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
All' interno della prestigiosa Sala del Pellegrinaio
Chopin - Intro e Rondo in MI bemolle maggiore, Op. 16
Chopin - Sonata No. 3 in SI minore, Op. 58
Vivaldi - Quattro Stagioni (primavera/estate)
Bach - Concerto per 2 violini in RE minore BWV 1043
Martinu - Revue de Cuisine
MERCOLEDI LUGLIO 28, 19:00
Villa Gamberaia, Colline di Settignano
Chopin - Polonaise-Fantaisie in LA bemolle maggiore, Op. 61
Tchaikovsky - Quartetto no. 3 in MI bemolle maggiore, op. 30
Schumann - Piano Quintetto in MI bemolle maggiore, op.44
VENERDI LUGLIO 30, 19:00
Villa del Cigliano, San Casciano in Val di Pesa
Mozart - Piano Quartetto in SOL minore K478
Schubert - Fantasia in F minore D940 (arr: Marijn van Prooijen)
Beethoven - Settimino in MI bemolle maggiore, op.20
DOMENICA AGOSTO 1, 19:00
Pieve Sant'Appiano, Barberino Val d'Elsa
Saint-Saens - Fagotto Sonata in SOL maggiore, op.168
Dohnanyi - Sestetto op. 37
Schönberg - Verklärte Nacht op.4
Concerti: Per Membri - €12 Per non-Membri - €15
Cene: €30
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento