Appuntamenti
stampa

Dal n. 30 del 3 agosto

Cosa c'è in Toscana (2-31 agosto)

Il Balestro a Massa M.ma
Massa Marittima (Gr), domenica 10 agosto, ricorda il periodo di grande benessere vissuto nel XIV secolo quando si chiamava Massa Metallifera ed era preda ambita di Pisa e Siena. Era necessario, a quel tempo, un buon esercito ed ecco che si rievoca oggi «Il Balestro del Girifalco». Balestrieri di tre rioni si danno incruenta battaglia in piazza Garibaldi davanti alla cattedrale gotica. Viene posto un bersaglio raffigurante un girifalco e, a trentasei metri di distanza, si dispongono 24 balestrieri (otto per ogni terziere) che hanno a disposizione una freccia per colpire il bersaglio.

Palio di San Cassiano
Domenica 10 agosto a San Casciano dei Bagni (Si) si svolge il «Palio» in onore del patrono San Cassiano. Si organizzano vari giochi fra le quattro contrade. La più singolare è «la corsa della rana»: ogni contrada sistema sulla propria carretta a fondo piatto una rana e procede di corsa in un itinerario cittadino. Se la rana cade, bisogna fermarsi e riprenderla.

Ferragosto sulla Montagna
Due località di San Marcello Pistoiese (Pt) e due eventi per festeggiare il Ferragosto. Sia giovedì 14 che venerdì 15 agosto, dalle ore 19, a Pontepetri la «Sagra del Tortello». Il 15 la Pro Loco di Gavinana organizza la «Festa patronale di S. Maria Assunta». Il programma prevede alle ore 12.00 Lancio Palloncini, alle ore 18.00 Tombolone, alle ore 20.00 Solenne processione, concerto bandistico ed alle ore 23.00 il Lancio della Mongolfiera luminosa. Due mostre mercato, invece, venerdì 15 agosto, nel comune dell'Abetone (Pt). In località Le Regine si svolge la «Mostra Mercato dell'Antiquariato. In piazzale Europa all'Abetone «Fiera dei prodotti montanari».

Feste in onore di San Rocco
Tante le occasioni per festeggiare San Rocco sabato 16 agosto. «Fiera di San Rocco» il 16 ed il 17 a Santa Fiora (Gr) ed a Rocca di Massa. Solo il 16 Fiera anche a Valdottavo di Borgo a Mozzano (Lu) ed a Prato di Montignoso (Ms). «Festa di San Rocco» il 16 in piazza della Chiesa a Rivoreta di Cutigliano (Pt) ed a Vangile di Massa e Cozzile (Pt). A San Miniato (Pi) si tiene, invece, il «Palio di San Rocco». Risale ai primi del Seicento e si svolge in piazza Bonaparte. Vari i giochi che si svolgono, coinvolgendo tutti i cittadini: tiro alla fune, l'albero della cuccagna e la singolare «rottura del cocomero col fondoschiena».

Maze, artigianato a Vicchio
E' la XXII edizione della Maze, la Mostra dell'Artigianato del Mugello - Alto Mugello. Per nove giorni, dal 23 al 31 agosto, con orario 18-24 (feriali) e 10-13/15-24 (sabato e domenica), una grande vetrina che riunisce il meglio dell'artigianato del Mugello: dal restauro e l'intaglio del legno alla produzione di mobili e complementi d'arredo, alla lavorazione del marmo fino all'oreficeria, i ricami, i celebri «ferri taglienti» di Scarperia, ma anche il ferro battuto, il bronzo, l'argento, le lavorazioni su carta e tessuto, i cesti, le botti, la pelle, l'abbigliamento. Come ogni anno, Vicchio (Fi) promuove l'artigianato di qualità e le produzioni tipiche mugellane attraverso una ricca esposizione di manufatti e lavorazioni che testimoniano la vitalità creativa e produttiva della terra di Giotto e Beato Angelico. Sede dell'esposizione, promossa da Provincia di Firenze, Comunità Montana Mugello Alto Mugello e dal Comune di Vicchio, è – come da tradizione – la «Scuola elementare Giosuè Carducci» di Vicchio, che quest'anno arricchisce il proprio parterre espositivo attraverso allestimenti ed esposizioni di grande suggestione ispirati, oltre che all'artigianato di alto livello, al paesaggio e alle «genti famose» del territorio.

Sant'Ermete a Forte dei Marmi
A chiusura della stagione vacanziera Forte dei Marmi (Lu) festeggia il Santo patrono «Sant'Ermete» con una grande fiera il 28 agosto. Sant'Ermete è stato un uomo di cultura ed a lui si affidano, in particolare gli studenti. La vigilia della festa si svolge un enorme falò in piazza Garibaldi e, il 28, oltre alla Fiera si svolgono solenni onoranze religiose.
Simone Spadaro

Cosa c'è in Toscana (2-31 agosto)
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento