Appuntamenti
stampa

Cosa c'è in Toscana (3-12 febbraio)

Ecco i principali eventi gastronomici e turistici di questa settimana nelle località della nostra regione

Parole chiave: sagre (336), rassegne (267), fiere (302), mostre (298), mercati (308), carnevale (37)
Carnevale

Fiera Antiquaria
Sabato 4 e domenica 5 febbraio si terrà la tradizionale Fiera Antiquaria di Arezzo con centinaia di espositori che propongono oggetti d’antiquariato e preziose realizzazioni artigianali. Tra i banchi allestiti in Piazza Grande si potranno trovare anche oggetti d’artigianato di qualità.

Collezionisti in Piazza
Collezionisti in Piazza è una borsa scambio che si tiene a Scarperia (FI) domenica 5 febbraio, occasionalmente nella frazione di Sant’Agata. Presenti decine di bancarelle in cui si possono trovare oggetti d’antiquariato, rigatteria, collezionismo, numismatica e filatelia.

Carnevale di Cecina
Nei giorni 5 e 12 febbraio si terrà la 8° edizione del Carnevale di Cecina (LI). Molti eventi animeranno il centro storico ed alle 14,30 inizierà la sfilata dei carri allegorici, accompagnata dai corsi mascherati e dall’animazione dei bambini.

Carnevale dei Bambini
Nei giorni 5, 12 e 19 febbraio a Vitolini di Vinci (FI) si terrà la 32° edizione del Carnevale dei Bambini di Vitolini. Tutte le domeniche dalle 14,30 ci saranno i tradizionali carri allegorici e tanti giochi per grandi e bambini tra cui la tradizionale pentolaccia in piazza.

Carnevale di Veneri
La 36° edizione del Carnevale di Veneri prosegue le domeniche 5 e 12 febbraio. Anche quest’anno nella frazione di Pescia (PT) i carri ospiteranno i bambini mascherati che diventeranno i veri protagonisti della festa. Il Carnevale di Veneri è organizzato dall’omonimo gruppo parrocchiale.

Carnevale di Foiano
Sono cinque le domeniche in cui si articolerà il Carnevale di Foiano della Chiana, giunto quest’anno alla sua 478° edizione. Le sfilate si svolgeranno tutte le domeniche dal 5 febbraio al 5 marzo con i quattro cantieri: Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici in onore di Re Giocondo.

Carnevale Viareggio
Il Carnevale di Viareggio, tra i più famosi d’Italia, si svolgerà quest’anno il 5, 12, 18, 26 e 28 febbraio. Dal 1873 il Carnevale di Viareggio si conferma il più importante evento folcloristico della Versilia con i carri satirici che traggono ispirazione dai fatti di politica e di cronaca.

Carnevaletto da Tre Soldi
Domenica 5 febbraio, alle 16.30, in p.za Eroe dei Due Mondi ad Orbetello (GR) grande spettacolo di apertura con la proclamazione di Re Carnevale e la presentazione delle Reginette della 48° edizione del Carnevaletto da Tre Soldi. Le sfilate si terranno il 12, 19, 26, 28 febbraio e 5 marzo.

Carnevale Santacrocese
Nei giorni 5, 12 e 19 febbraio si terrà il Carnevale d’Autore di Santa Croce sull’Arno (PI). Durante le sfilate i figuranti delle fazioni: gli Spensierati, la Nuova Luna, la Lupa e il Nuovo Astro sfoggeranno costumi interamente fatti in pelle: un modo per ricordare il connubio tra questo materiale e la città.

Carnovale Porcarese
Nei giorni 5, 12 e 19 febbraio a Porcari (LU) si terrà la 38° edizione del Carnovale Porcarese. Saranno tre domeniche all’insegna del divertimento grazie ai carri allegorici e alle persone in costume che invaderanno la cittadina toscana. Presenti giochi gonfiabili e il truccabimbi. A grandi e bambini, invece, saranno riservate tante leccornie e le specialità tipiche del periodo.

Carnevale dei Figli di Bocco
Nei giorni 12 e 19 febbraio a Castiglion Fibocchi (AR) si terrà la 21° edizione del Carnevale dei Figli di Bocco. Dal primo pomeriggio si svolgerà un Carnevale diverso: al posto dei carri allegorici ci saranno tante maschere barocche interamente fatte a mano che colpiscono per la loro bellezza.

Carnevale dei Piccoli
Nei giorni 12, 19 e 26 febbraio a Seravezza (LU) si terrà il Carnevale dei Piccoli. Durante il Carnevale dei Piccoli ci saranno gli immancabili carri allegorici che, dalle 14:30, attraverseranno il centro storico trasmettendo tanta allegria a grandi e bambini.

Carnevale di San Mauro
Nei giorni 12, 19 e 26 febbraio a San Mauro a Signa (FI) si terrà la 51° edizione del Carnevale di San Mauro. Come da tradizione, anche quest’anno per le vie della piccola località toscana sfileranno i carri allegorici, realizzati dai molti volontari che tengono in vita la manifestazione, e tanta allegria.

Carnevale Sulle Due Rive
Nei giorni 12, 19 e 26 febbraio a Sovigliana di Vinci (FI) si terrà il tradizionale Carnevale Sulle Due Rive. Nel centro della località toscana sfileranno i carri allegorici scortati da tante maschere. Previste anche altre iniziative, oltre al gran finale che chiuderà le celebrazioni carnevalesche.

Carnevale Aretino Orciolaia
Nei giorni 12, 19 e 26 febbraio ad Arezzo si terrà il tradizionale Carnevale Aretino Orciolaia. Come ogni anno, il centro storico aretino ospiterà tanti carri allegorici e divertimenti per tutte le età. A divertire i più piccoli ci penseranno anche i trenini.

Carnevale Savinese
Nei giorni 12, 19 e 26 febbraio a Monte San Savino (AR) si tiene il tradizionale Carnevale Savinese. Tre giornate all’insegna del divertimento dove protagonisti assoluti saranno i bambini mascherati. Il programma prevede i corsi mascherati per bambini e adulti a partire dalle 15,00.

Cosa c'è in Toscana (3-12 febbraio)
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento