Appuntamenti
stampa

Fiesole, concerti in Seminario

Domenica 10 aprile alleore 17.00 nell'Aula Magna del Seminario di Fiesole (Piazza Mino) si apre la nuova edizione della rassegna I Concerti al Seminario della Scuola di Musica di Fiesole, realizzata in collaborazione con il Comune di Fiesole e il Centro Culturale Cattolico di Fiesole.

Parole chiave: classica (83), fiesole (4)

Domenica 10 aprile alleore 17.00 nell'Aula Magna del Seminario di Fiesole (Piazza Mino) si apre la nuova edizione della rassegna I Concerti al Seminario della Scuola di Musica di Fiesole, realizzata in collaborazione con il Comune di Fiesole e il Centro Culturale Cattolico di Fiesole.

Il programma risulta quanto mai vario, con concerti dedicati al quartetto d'archi e al pianismo, ma anche al canto, alla musica da camera e al fortepiano.

Ad inaugurare il ciclo sarà il concerto conclusivo della masterclass di fortepiano tenuta da Riccardo Cecchetti. Sarà l'occasione migliore per poter ascoltare le sonate di Mozart e di Beethoven come venivano eseguite quando sono state composte.

Sabato 16 aprile alleore 17.00 sarà protagonista il Quartetto Arquà, una giovane formazione che si è costituita all'interno dell'Orchestra Giovanile Italiana, per poi perfezionarsi con Andrea Nannoni. In programma due capolavori, il Quartetto in Sol maggiore K. 387 di Mozart e il Quartetto in Mi bemolle maggiore op. 74 “Le arpe” di Beethoven.

Il terzo appuntamento di domenica 8 maggio alle 17.00 si presenta come un omaggio del pianista Dario Bonuccelli a Franz Liszt, in occasione del duecentenario dalla nascita del grande virtuoso, con una prima parte dedicata alle trascrizioni per pianoforte dei lieder di Shubert e Schumann, mentre nella seconda affronterà brani come la Ballata n. 2 in Si minore. Bonuccelli si sta perfezionando con Pietro De Maria e vanta collaborazioni cameristiche con musicisti come Danilo Rossi.

Domenica 15 maggio alle 17.00 il Quartetto Leonardo eseguirà il celebre Quartetto in Do minore op.18 n.4 di Beethoven e il Quartetto in Do minore op.51 n.1 di Brahms. La formazione si è gia esibita in importanti festival e teatri come il Manzoni di Pistoia e il Festival Sesto Rocchi. Ha seguito masterclass con Cristiano Gualco del Quartetto di Cremona e attualmente si sta perfezionando sotto la guida di Andrea Nannoni.

Il concerto di domenica 22 maggio elle 17.00 sarà dedicato alla lirica, con l'esibizione degli allievi di canto della classe di Tiziana Tramonti che eseguiranno oltre a celebri arie d'opera musica rinascimentale e dei giorni nostri.

Domenica 29 maggio alle 17.00 gli allievi della classe di musica da camera delle classi di base di Riccardo Cecchetti e Andrea Lucchesini presenteranno un ricco programma che spazia tra celebri opere di Haydn, Schumann e Brahms.

Sempre alle 17.00 domenica 5 giugno, Federica Bortoluzzi al pianoforte eseguirà la Sonata in re maggiore op.10. n.3 di Beethoven, la suggestiva Ballata in la bemolle maggiore n.3 op.47 di Chopin e celebri opere di Liszt quali I Tre Sonetti del Petrarca. Federica si è perfezionata sotto la guida di Maria Tipo e attualmente studia con Andrea Lucchesini alla Scuola di Musica di Fiesole. Ha vinto numerosi premi in concorsi come il Camillo Togni e si è esibita in numerosi concerti sia in Italia sia all'estero.

Domenica 12 giugno Joan Yakkey alle 17.00 dirigerà I Giovani Madrigalisti della Scuola di Musica di Fiesole, che presenteranno al pubblico composizioni di Mendelssohn, Händel, Mozart e Frescobaldi. Accompagnati al pianoforte da Riccardo Foti in un concerto di grande fascino che conclude il ciclo dei Concerti al Seminario.
I concerti saranno tutti a ingresso libero.

Per informazioni: 055/597851 oppure www.scuolamusica.fiesole.fi.it

Fiesole, concerti in Seminario
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento