Appuntamenti
stampa

Giornata Fai d'autunno: domenica visite a tema anche in Toscana

Domenica 16 ottobre si tiene la quinta edizione di «FAImarathon – Partecipa alla Giornata FAI d’Autunno e scopri centinaia di luoghi in tutta Italia con visite a tema». Ecco gli itinerari toscani (Firenze, Siena, Grosseto, Pistoia, Pisa, Carmignano, Campiglia Marittima, Massa, Loro Ciuffenna, Sansepolcro con tutti gli orari.

Grosseto, Palazzo degli Aldobrandeschi

Domenica 16 ottobre 2016 l’appuntamento è con la quinta edizione di «FAImarathon – Partecipa alla Giornata FAI d’Autunno e scopri centinaia di luoghi in tutta Italia con visite a tema», evento nazionale ideato cinque anni fa grazie alla collaborazione con Il Gioco del Lotto e realizzato dai Gruppi FAI Giovani a sostegno della campagna di raccolta fondi «Ricordiamoci di salvare l’Italia», attiva fino al 31 ottobre.

Una passeggiata culturale nell’Italia più bella che, grazie ai 150 itinerari tematici proposti dai giovani del FAI - da percorrere liberamente,senza punti di partenza o arrivo, per intero o solo in parte, da soli o in compagnia - e alle visite a contributo libero a cura dei volontari della Fondazione,permetterà di vivere una giornata da «turisti a casa nostra», emozionante e imprevedibile, alla scoperta di più di 600 luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale che rappresentano l’identità, la storia e le tradizioni delle nostre città.

Partecipare il 16 ottobre a questa Giornata FAI d’Autunno consentirà agli italiani di riappropriarsi del loro patrimonio in modo spontaneo e coinvolgente. Palazzi, chiese, castelli, teatri, parchi, cortili, ma anche quartieri e interi borghi, luoghi dello sport e della produzione industriale,spesso inaccessibili al pubblico, a volte poco conosciuti oppure appena restaurati o ancora in costruzione, apriranno le loro porte e si sveleranno agli occhi del pubblico.

Tra le aperture più interessanti in TOSCANA, a Firenze, dove l’itinerario indagherà l’uso della tecnica pittorica, lo «sfondato», che ha lo scopo di ampliare illusionisticamente lo spazio, si potrà visitare il Complesso di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi e la Sala Capitolare con la «Crocifissione» del Perugino. A Siena si andrà alla scoperta di Castelvecchio, il nucleo più antico della città posto sul colle più alto e anticamente fortificato, mentre l’itinerario di Grosseto sarà dedicato all’architetto Lorenzo Porciatti, personaggio chiave nel processo di trasformazione dell’aspetto della città tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’20 del Novecento.

Per gli iscritti FAI e per chi si iscriverà per la prima volta durante l’evento – a questi ultimi sarà dedicata eccezionalmente la quota agevolata di 29 euro anziché 39 - saranno riservate aperture straordinarie, corsie preferenziali, attività ed eventi speciali in molte città.

ELENCO COMPLETO DEGLI ITINERARI E DELLE APERTURE IN TOSCANA

FIRENZE
SOTTO I CIELI DI FIRENZE

Complesso di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi e Sala del Perugino - Borgo Pinti, 58
Orario: 10.00 – 17.00

Ospedale di Santa Maria Nuova - Piazza Santa Maria Nuova, 1
Orario: 10.00 – 17.00

Chiesa di Santa Maria di Candeli – oggi Caserma Tassi - Via dei Pilastri, 54
Orario: 10.00 – 17.00 - Ingresso esclusivo iscritti FAI

GROSSETO
LORENZO PORCIATTI: L’ARCHITETTO, L’IMPRENDITORE, L’UOMO POLITICO

Palazzo Aldobrandeschi, oggi Palazzo della Provincia - Piazza Dante
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30

Palazzo Stefanopoli - Porciatti - Via Ginori, 11/13/15
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30

Villino Panichi - Piazza Fratelli Rosselli
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30

Villino Millanta - Pastorelli - Via IV Novembre, 8
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30 - Ingresso esclusivo iscritti FAI

MASSA

Villa e parco della Rinchiostra - Via Mura della Rinchiostra Nord 7
Orario: 10.00 – 12.00/14.00 – 17.00 - Visite speciali alla terrazza panoramica riservate agli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco

Museo Guadagnucci - Via Mura della Rinchiostra Nord 7
Orario: 10.00 – 12.00/14.00 – 17.00

LORO CIUFFENNA (AR)
IL BORRO: BORGO MEDIEVALE, GIOIELLO VERDE DI CASA FERRAGAMO. TRADIZIONE, VINO E ARTE

Il Borro - Località Borro, 81
Orario: 10.30 – 17.30

SANSEPOLCRO (AR)
SANSEPOLCRO: I LUOGHI DI PIERO DELLA FRANCESCA. PROSPETTIVE IN TRASPARENZA

Museo Civico di Sansepolcro e affresco la «Resurrezione» di Piero della Francesca -Via Niccolò Aggiunti, 65
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00
Solo gli iscritti FAI potranno accedere al cantiere di restauro dell’affresco della «Resurrezione». Necessaria la prenotazione per posti  limitati a fini tutelativi dell’opera telefonando al 392 4066844
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni®

Casa di Piero della Francesca - Via Niccolò Aggiunti, 71
Orario: 10.00- 13.00/ 15.00 -17.00
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni®

GROSSETO
LORENZO PORCIATTI: L’ARCHITETTO, L’IMPRENDITORE, L’UOMO POLITICO

Palazzo Stefanopoli - Porciatti - Via Ginori, 11/13/15
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30

Villino Panichi - Piazza Fratelli Rosselli
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30

Villino Millanta - Pastorelli - Via IV Novembre, 8
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30 - Ingresso riservato iscritti FAI

Palazzo Aldobrandeschi, oggi Palazzo della Provincia - Piazza Dante
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.30

 

CAMPIGLIA MARITTIMA (LI)
PARCO ARCHEOMINERARIO DI SAN SILVESTRO: LA FEBBRE DEI METALLI – STORIA DI ROCCHE E MINIERE NEL PARCO DI SAN SILVESTRO

La Rocca San Silvestro - Via di San Vincenzo 34b

Il fabbro e la fucina medievale - Via di San Vincenzo 34b

Museo dei minerali- Via di San Vincenzo 34b

Museo delle macchine minerarie - Via di San Vincenzo 34b

Per le 4 aperture orario: 10.00 – 18.00
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni®

LUCCA
PALAZZO DUCALE: LA PALAZZINA NUOVA DI LORENZO NOTTOLINI
Il segreto di Lucca: Chiesa di Santa Caterina - Via Crocifisso

Orari: 11.00 – 17.30
Visite anche in inglese

Palazzo Ducale : la palazzina nuova di Lorenzo Nottolini - Cortile Carrara, 1
La visita al teatrino di Elisa Baciocchi è riservato agli Iscritti FAI
Visite anche in inglese

PISA
I VERDI QUADRATI NASCOSTI: ALLA SCOPERTA DI TRE CHIOSTRI PISANI
Chiostro San Matteo - Piazza San Matteo in Soarta
Orario: 10.00 -17.00

Chiesa di Santa Croce in Fossabanda - Piazza Santa Croce in Fossabanda, 1
Orario: 10.00 -17.00

Chiostro Santa Maria del Carmine - Corso Italia, 85
Orario: 10.00 -17.00

PISTOIA
SAN LORENZO: LA PIAZZA DEI MONASTERI DIMENTICATI

Monastero di Santa Maria delle Grazie - Via della Crocetta di Città, 4
Orario: 10.00 – 17.30

Chiesa di Santa Maria delle Grazie o Madonna del Letto - Piazza San Lorenzo, 26
Orario: 10.00 – 17.30

Chiostro del Monastero di San Lorenzo - Piazza San Lorenzo, 7
Orario: 10.00 – 17.30

Ex Chiesa di San Lorenzo - Piazza San Lorenzo, 7
Orario: 10.00 – 17.30

Iniziative speciali: conferenza sul Complesso di San Lorenzo a cura di Valerio Tesi Funzionario Soprintendenza Bapsae Firenze - Prato - Pistoia

CARMIGNANO (PT)
I PELLEGRINI SULLA VIA DEGLI ETRUSCHI

MUSEO ARCHEOLOGICO - Piazza San Carlo, 3
Orari: 10.00 – 17.00
Visite guidate a cura a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Convitto Nazionale Cicognini

ABBAZIA DI SAN MARTINO IN CAMPO - Via San Martino in Campo, 1
Orari: 10.00 – 17.00
Visite guidate a cura a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Convitto Nazionale Cicognini

PIEVE DI SAN LEONARDO AD ARTIMINO - Via della Chiesa, 5
Orari: 10.00 – 17.00
Visite guidate a cura a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Convitto Nazionale Cicognini

ABBAZIA DI SAN GIUSTO AL PINONE - Via Montalbano, 7
Orari: 10.00 – 17.00
Visite guidate a cura a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Convitto Nazionale Cicognini

Iniziative speciali: alle ore 10.00 partenza percorso trekking dall’Abbazia con arrivo ad Artimino (durata: un’ora e trenta minuti); possibilità di ritorno a San Giusto con navetta gentilmente concessa dalla Misericordia di Carmignano

SIENA
CASTELVECCHIO SVELATO. STORIE E BELLEZZE SEGRETE

Chiesa delle Carceri di Sant'Ansano - Via San Quirico, 38
Orario: 10.00 – 17.00

Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta - Via San Quirico
Orario: 10.00 – 17.00

CHIESA DI S. MARGHERITA IN CASTELVECCHIO - Via Tommaso Pendola, 41
Orario: 10.00 – 17.00

Istituto Tommaso Pendola - Via Tommaso Pendola, 37
Orario: 10.00 – 17.00

Giornata Fai d'autunno: domenica visite a tema anche in Toscana
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento