Musica e Spettacoli
Prosa e musical
Firenze
Teatro della Pergola (tel. 055-22641; www.pergola.firenze.it). Fino al 2 novembre «Il mondo di Mr. Peters», di Arthur Miller. Traduzione Masolino d'Amico, con Giorgio Albertazzi. Regia Enrico Maria Lamanna.
Teatro Verdi (tel. 055-212320; www.teatroverdifirenze.it). Fino al 26 ottobre «Storia d'amore e d'anarchia», con Giuliana De Sio. Scritto e diretto da Lina Wertmuller. Dal 28 ottobre al 2 novembre il musical «Fame. Saranno Famosi», di Josè Fernandez. Regia, scene, luci e costumi Luigi Perego e Gigi Saccomandi.
Teatro Puccini (tel. 055-362067; www.teatropuccini.it). Il 30 e 31 ottobre Bebo Storti in «Mai morti», di Renato Sarti.
Teatro di Rifredi (tel. 055-4220361/4220362; www.toscanateatro.it). Fino al 26 ottobre «Ultimo giorno di un condannato a morte», drammatizzazione e regia di Stefano Massini. Dal 28 ottobre al 1° novembre «Piccole mosse».
Nuovo Teatro Comunale di Antella (Bagno a Ripoli) (tel. 055-6390356). Fino al 29 ottobre «La tempesta» di Shakespeare. Regia Riccardo Massai.
Pescia
Teatro Pacini. Il 25 ottobre «L'ultima notte di Don Giovanni», di E. Rostand. Il 26 «Arsenico e vecchi merletti», di J. Kesserling.
Prato
Teatro Politeama (tel. 0574-603758; www.politeamapratese.it). Il 26 ottobre nuovo spettacolo di Beppe Grillo.
Teatro La Baracca (tel. 0574-662930). Dal 24 al 26 ottobre «Una strega a colazione».
Pisa
Teatro Verdi (tel. 050-941111; www.teatrodipisa.pi.it). Dal 31 ottobre al 2 novembre «L'avaro» di Moliere.
Ragazzi
Cascina (Pisa)
Teatro Politeama (tel. 050-744400). Il 26 ottobre «Pinocchio».
>Lirica
Lucca
Teatro del Giglio (tel. 0583-46531; www.teatrodelgiglio.it). Il 30 e 31 ottobre (il 29 speciale scuole) «Turandot» di Puccini, direttore Tiziano Severini. Orchestra e coro CittàLirica. Regia Pierfrancesco Maestrini.
Festival
Generazioni festival. Prosegue il Festival d'autunno della Fondazione Pontedera Teatro. Al Teatro di via Manzoni, fino al 2 novembre, è di scena «Il raglio dell'asino», ispirato al mondo poetico di Dostoevskij. Regia di Roberto Bacci (info: 0587-55720/57034).
Variivenerdì. Per un circuito di teatro giovane in Toscana. La settima edizione della rassegna al Teatro dei Varii a Colle di Val d'Elsa (Siena) prosegue il 24 ottobre con «Nati in casa», di Giuliana Musso e Massimo Somaglino. Regia Massimo Somaglino. Il 31 in prima nazionale va in scena «Fiori d'amore e d'anarchia», recital interamente dedicato alle canzoni di Leo Ferrè. Con Anna Maria Castelli e Riccardo Zegna. Regia, scelta del repertorio, coordinamento e contesto scenico Andrea Borselli.
Prato, festival internazionale di musica. Col III Festival internazionale di musica Prato rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri, il musicista e compositore Domenico Zipoli. Il festival, che si è aperto il 18 ottobre, prosegue con una serie di concerti. Domenica 26, ore 21,15, chiesa di San Francesco (Prato) «Claviorgano perfetto». Venerdì 31 ottobre, Poggio a Caiano (Villa medicea) musica e danza con «Follie di Spagna». Mercoledì 5 novembre, ore 21,15, Carmignano (chiesa di San Pietro a Seano) «Magnifica tromba».
Musica leggera
Ben Harper. Il 27 ottobre concerto di Ben Harper al Palasport di Firenze.
Lorella Pellis
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento