Appuntamenti
stampa

Padule di Fucecchio, due giorni per osservare le cicogne

Domenica 31 maggio e martedì 2 giugno, due giornate dedicate all'osservazione delle cicogne nei nidi di Monsummano Terme e Fucecchio, situati sui tralicci ai margini della grande area umida del Padule di Fucecchio.

Percorsi: Ambiente
Cicogna bianca (Foto Maurizio Berni)

Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati. Oltre alla coppia di Fucecchio, la prima ad insediarsi nella nostra regione già dal 2005, oggi nascono pulcini di cicogna anche in un altro nido situato ai margini della grande area umida, nel comune di Monsummano Terme, e in altri sei nidi in tutta la Toscana.

Per festeggiare il ritorno di questi splendidi uccelli, offrendo a tutti gli interessati la possibilità di osservare dal vivo i nidi con gli adulti ed i pulcini, domenica 31 maggio e martedì 2 giugno è in programma la manifestazione «Il giorno della cicogna».

L’evento, nato grazie ai rapporti fra il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e le Sezioni Soci di Unicoop (Valdinievole e Fucecchio), è inserito nell'ambito della «Giornata Europea dei Parchi» della Regione Toscana, in collaborazione con la Provincia di Pistoia ed i Comuni di Fucecchio e Monsummano Terme.

Presso i due nidi verranno predisposti punti di osservazione con potenti cannocchiali, dove gli operatori del Centro saranno pronti a rispondere a tutte le curiosità sulla Cicogna bianca, illustrando le varie fasi della nidificazione in corso.

All’evento partecipa anche ENEL che negli ultimi anni ha provveduto alla messa in sicurezza dei nidi di cicogna bianca a Monsummano Terme, a Fucecchio e in altre località toscane.

In concomitanza con «Il giorno della cicogna» e negli stessi orari, saranno aperti anche il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini, e l'osservatorio faunistico de Le Morette, dove sarà presente una Guida del Centro per mostrare con il cannocchiale le varie specie di uccelli acquatici.

L'accesso è libero e non occorre prenotazione.

Informazioni e programmi si possono richiedere al Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o trovare su www.paduledifucecchio.eu

INFO: Centro R.D.P. Padule di Fucecchio - tel 0573/84540 - fucecchio@zoneumidetoscane.it

MONSUMMANO TERME
Domenica 31 maggio 2015
•       Punto di osservazione predisposto da CMSA presso l'impianto RSU «Il Fossetto«
•       Bus navetta dal Centro Commerciale Montecatini; partenze ogni 30 minuti, prenotazione in Galleria
•       In Galleria e presso l'impianto animazione a tema per i bambini
Partecipazione libera; orario di visita 9-12 e 16-19.
•       Negli stessi orari sarà possibile visitare anche la Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: rimarranno aperti sia il Centro Visite di Castelmartini sia l'osservatorio faunistico de Le Morette.

FUCECCHIO
Martedì 2 giugno 2015
•       Ritrovo a Ponte a Cappiano in Piazza Giani (ore 9,00)
•       Visita guidata dal ponte mediceo, lungo uno dei percorsi della Francigena, fino al nido della cicogne di Fucecchio (3 km).
•       Eventuale bus navetta per il rientro a Ponte a Cappiano
•       Punto di osservazione presso il nido delle cicogne in via della Querciola (ore 9-12)

Fonte: Comunicato stampa
Padule di Fucecchio, due giorni per osservare le cicogne
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento