Dal n. 7 del 19 febbraio 2006
Palcoscenico (18-26 febbraio 2006)
Firenze e provincia
Teatro della Pergola (tel. 055-22641). Dal 14 al 19 febbraio «Don Chisciotte», da Miguel De Cervantes. Con Pino Micol e Peppe Barra. Regia Maurizio Scaparro. Dal 21 al 26 febbraio «Delitto e castigo», da Fedor Dostoevskij. Regia e adattamento Glauco Mauri.
Teatro Verdi (tel. 055-212320). Dal 16 al 19 febbraio «Questi fantasmi!», di Eduardo De Filippo, con Silvio Orlando. Regia Armando Pugliese.
Teatro di Rifredi (tel. 055-4220361/2). Il 24 e 25 febbraio e il 3 e 4 marzo (ore 21) «La furiosa Commedia», da «Orlando furioso» di Ludovico Ariosto, scrittura scenica di Angelo Savelli.
Teatro Puccini (tel. 055-362067). Il 17 e il 18 febbraio (al Saschall) Daniele Luttazzi in «Come uccidere causando inutili sofferenze». Dal 21 al 26 febbraio Paolo Poli in «Il ponte di San Luis Rey».
Teatro le Laudi (tel. 055-572831). Il 18 e 19 febbraio (sabato ore 21, domenica ore 17) «La bottega del caffè», di Carlo Goldoni. Regia Maurizio Annesi.
Teatro di Cestello (tel. 055-294609). Fino al 26 febbraio (sabato ore 21, festivi 16,30) «Le 99 disgrazie di Stenterello».
Empoli, Teatro Shalom (tel. 0571-77528). Il 17 febbraio (21,15) Dario Vergassola presenta «Le interviste impossibili». Il 19 febbraio (ore 17,15) «Di profilo sembra pazzo».
Fibbiana, Teatro Aurora (tel. 0571-541021). Il 18 febbraio (ore 21) in occasione della terza edizione di Carnevalandia «Tosca», opera in tre atti di Giacomo Puccini. Regia Leonardo Sarperi.
Vicchio, Teatro Giotto (tel. 055-844460). Il 18 febbraio (21,15) «Predisporsi al micidiale», di e con Alessandro Bergonzoni. Regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi.
Barberino di Mugello, Teatro Comunale (tel. 055-841237). Il 17 febbraio (ore 21) «Buffi si nasce», rondò di coppie liberamente ispirato a Boccaccio, Machiavelli, Novelli, Palazzeschi, Chiti. Con Lucia Poli e Marco Natalucci. Regia Ugo Chiti.
Rufina, Piccolo Teatro (tel. 055-8396177). Il 18 febbraio (21,15) «Il gran teatro di Mangiafuoco».
Figline Valdarno, Teatro Comunale Garibaldi (tel. 055-8396177). Dal 17 al 19 febbraio (feriali ore 21, domenica 16,30) «Il ponte di San Luis Rey», di e con Paolo Poli. Regia Paolo Poli.
Prato
Teatro Metastasio (tel. 0574-608501). Dal 15 al 19 febbraio «Edoardo II», da Christopher Marlowe, adattamento e regia di Antonio Latella, con Danilo Nigrelli. Dal 22 al 26 febbraio «Il padre», di August Strindberg, con Umberto Orsini, Manuela Mandracchia, regia Massimo Castri.
Teatro Politeama (tel. 0574-603758). Il 18 (ore 21) e 19 febbraio (ore 16) «Concha bonita», commedia fantastica in musica, musiche di Nicola Piovani. Regia Alfredo Aries.
Pisa e provincia
Teatro Il Canovaccio (tel. 348-9596070). Il 18 febbraio (ore 21,15) «Black comedy», di Peter Shaffer. Regia Giuseppe Raimo.
San Miniato, Teatro comunale Quaranthana (tel. 0571-462825/35). Il 17 febbraio «Romanina», di Anna Meacci e Luca Scarlini, con Anna Meacci. Regia Giovanni Guerrieri.
Buti, Teatro Francesco di Bartolo (tel. 0587-724548). Il 25 febbraio «Don Giovanni rock party», di Andrea Taddei.
Pontedera, Teatro di via Manzoni (tel. 0587-55720/57034. Il 18 (ore 21) e 19 febbraio (ore 17) «Scenderanno le dolci piogge», atto unico a tre voci. Regia Letteria Giuffrè Pagano.
San Giuliano Terme, Teatro Rossini (tel. 050-744400). Il 18 febbraio (ore 21) «Barber shop».
Pistoia e provincia
Teatro Manzoni (tel. 0573-991609). Dal 17 al 19 febbraio «Il processo», con Raffaella Azim, regia Andrea Battistini.
Agliana, Polispazio Hellana (tel. 0574-678325/710504). Il 25 febbraio (ore 21) «Terra a terra», di Lanzoni, Settegrani. Regia Robin Sheller.
Popiglio, Teatro Mascagni (tel. 0573-622114). Il 19 febbraio «L'armadio di famiglia (ovvero la nostra ultima guerra)», testo e regia di Nicola Zavagli, con Beatrice Visibelli.
Arezzo e provincia
Cortona, Teatro Signorelli (tel. 0575-601882). Il 17 febbraio «Sono cose che capitano», recital di Ficarra e Picone. Il 21 (ore 21,15) «Edmund Kean - Genio e sregolatezza».
Livorno e provincia
Goldonetta/Teatro Goldoni (tel. 0586-204211/204290). Il 18 e 19 febbraio «Il calapranzi».
Piombino, Teatro Metropolitan (tel. 0565-30385). Il 23 febbraio (ore 21) «Ricorda con rabbia».
Siena e provincia
Teatro dei Rozzi (tel. 0577-46960). Dal 17 al 19 febbraio (ore 21) «La forza dell'abitudine», con Alessandro Gassman.
Montepulciano, Teatro dei Concordi di Acquaviva (tel. 0578-767159). Il 18 febbraio «La locandiera», di Carlo Goldoni.
Chiusi, Teatro Mascagni (tel. 0578-227667/227355). Il 18 febbraio (21,15) «Magnificat», anteprima nazionale assoluta dedicata a Franco di Francescantonio, coreografia di Micha van Hoecke.
Massa
Teatro Guglielmi (tel. 0585-41678). Dal 17 al 19 febbraio (21,15) «La bisbetica domata».
Lucca e provincia
Teatro del Giglio (tel. 0583-46531). Il 18 (ore 20) e 19 febbraio (ore 15,30) «Otello» di Shakespeare, spettacolo in lingua originale.
Pietrasanta, Teatro Comunale (tel. 0583-46531). Il 21 febbraio «Prima pagina», con Gianfranco Tognazzi.
Grosseto e provincia
Teatro degli Industri (tel. 0564-21151). Il 21 e 22 febbraio (ore 21) «Giovanna d'Arco», regia di Julie Ann Anzilotti.
Roccastrada, Teatro dei Concordi (tel. 0564-564086). Il 18 febbraio (ore 21) «Aspettando Godot», con Giancarlo e Fulvio Cauteruccio. Saschall (Firenze): il 19 febbraio Gianna Nannini.
Musica
Teatro Verdi (Firenze): il 24 febbraio Lou Reed e il 25 Vinicio Capossela.
Pala Algida (Livorno): il 24 febbraio Fiorello in «Volevo fare il ballerino...»
a cura di Lorella Pellis
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento