E' la quarta volta che i pellegrini tedeschi ed italiani si incontrano sulla via Romea di Stade, alternativamente in Germania ed in Italia. La Via Romea di Stade è una via storica di grande importanza perché collegava l'Europa Centrale e quella dell'Est all'Italia, mentre la Via Francigena era utilizzata dai pellegrini provenienti dalla Francia e dall'Europa dell'Ovest. Le due Vie erano, infatti, due importanti collettori viari verso l'Italia.
DI FRANCO ALESSANDRI