«Pellegrinaggio della Francigena»
Domenica 16 giugno si è tenuta la terza edizione de il “Pellegrinaggio sulla Francigena”, un’iniziativa promossa da monsignor Fausto Tardelli, Vescovo della diocesi di San Miniato, in collaborazione con la Storica Compagnia dei Cavalieri del Tau, confraternita che, ispirandosi all’antico ordine del Tau, opera a favore di una rivalorizzazione spirituale della Via Francigena e, in generale, di una riscoperta dell’esperienza del pellegrinaggio.

Quest’anno il percorso ha coperto la distanza di undici chilometri, ottenendo nuovamente una larga partecipazione di fedeli, circa sessanta. Il folto gruppo di pellegrini si è radunato a Coiano di prima mattina presso la pieve dei Santi Pietro e Paolo, nota ai più per le antiche e mirabili architetture, tipico esempio del romanico pisano-volterrano. Da qui è iniziato il cammino alla volta della chiesa di San Francesco in San Miniato, nei pressi della quale, intorno alle 13, è stato consumato un buon pasto cui sono seguiti momenti di raccoglimento, preghiera e un’interessante visita al Convento. Poco più tardi nella medesima chiesa è stata celebrata dallo stesso Vescovo Tardelli la Santa Messa, resa particolarmente emozionante dai canti della corale «Monsignor Cosimo Balducci».
La Storica Compagnia coglie l’occasione per ringraziare tutti gli enti patrocinanti ed in particolare: la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, la Ven. Arc. Misericordia di San Miniato e il Comune di San Miniato senza dimenticare il supporto spirituale di don Roberto Pacini, monsignor Morello Morelli e padre Tommaso Zaragoza.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento