Mercoledì 23 gennaio ore 10: Chiesa e Museo di Santa Maria Novella
La Basilica di Santa Maria Novella, a Firenze, è una chiesa dell’ordine domenicano. L’interno ha un aspetto gotico con archi a sesto acuto e vetrate istoriate, la facciata invece è rinascimentale, una delle poche facciate antiche di Firenze, progettata da Leon Battista Alberti e finanziata dal ricco mercante Giovanni Rucellai. L’interno è ricco di opere d’arte, fra cui il Crocifisso di Giotto, quello di Brunelleschi, la Trinità di Masaccio e gli affreschi di Domenico Ghirlandaio. Oltre alla chiesa si visitano il museo, il chiostro Verde con gli affreschi di Paolo Uccello e il Cappellone degli Spagnoli.
Ingresso: € 7,50, gratuito per i residenti a Firenze. Da considerare la visita guidata.
Informazioni: Per prenotazioni, info e costo delle visite guidate telefonare al numero 055-277661 (Chiara). La prenotazione è obbligatoria, deve essere effettuata almeno quattro giorni prima della visita. Per partecipare alle visite guidate occorre associarsi agli «Amici di Toscana Oggi»
Forse ti può interessare anche:
- Mercoledì 13 marzo ore 10: L’Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella e il suo quartiere
- Lunedì 8 aprile ore 10: Chiesa di Ognissanti e Cenacolo del Ghirlandaio
- Martedì 7 maggio ore 10: Chiesa di San Miniato al monte e Giardino dell’Iris
- Lunedì 13 maggio ore 10: Chiesa di Ognissanti e Cenacolo del Ghirlandaio
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento