Mercoledì 6 febbraio ore 10: Museo della Misericordia di Firenze
La Misericordia di Firenze è la più antica d’Italia, fu fondata nel 1244 dal frate domenicano Pietro da Verona e da allora non ha mai cessato la sua attività, mettendosi concretamente al servizio del prossimo. La sua storia, che si intreccia con quella di Firenze, è lunga 775 anni. Nel 2016 è stato inaugurato un museo che, oltre a ricostruirne la storia della Misericordia con documenti e testimonianze, espone la ricca collezione di opere d’arte, costituita principalmente da dipinti realizzati fra il XV e il XX secolo, donati alla Misericordia da generosi benefattori, qui si trovano conservate opere di Santi di Tito, Benedetto da Maiano, Carlo Dolci, Annigoni e Chaplin.
Ingresso museo: € 4. Da considerare la visita guidata
Informazioni: Per prenotazioni, info e costo delle visite guidate telefonare al numero 055-277661 (Chiara). La prenotazione è obbligatoria, deve essere effettuata almeno quattro giorni prima della visita. Per partecipare alle visite guidate occorre associarsi agli «Amici di Toscana Oggi»
Forse ti può interessare anche:
- Mercoledì 13 marzo ore 10: L’Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella e il suo quartiere
- Lunedì 8 aprile ore 10: Chiesa di Ognissanti e Cenacolo del Ghirlandaio
- Martedì 7 maggio ore 10: Chiesa di San Miniato al monte e Giardino dell’Iris
- Lunedì 13 maggio ore 10: Chiesa di Ognissanti e Cenacolo del Ghirlandaio
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento